
Germignaga
Germignaga celebra la Giornata Mondiale della Poesia alla Colonia Elioterapica con “Canto di Marzo”
L’Associazione GaEle, in collaborazione con il Comune di Germignaga, presenta Canto di Marzo, un evento dedicato alla Giornata Mondiale della Poesia, che si terrà venerdì 21 marzo 2025 presso la Colonia Elioterapica di via Bodmer

L’Associazione GaEle, in collaborazione con il Comune di Germignaga, presenta Canto di Marzo, un evento dedicato alla Giornata Mondiale della Poesia, che si terrà venerdì 21 marzo 2025 presso la Colonia Elioterapica di via Bodmer.
La serata, che prenderà il via alle 20.45, vedrà la partecipazione di poeti di rilievo, tra cui Sandro Sardella, Adriana De Carvalho Masi, Valeria Tinari, Katia Catalano, Dino Azzalin, M. Elena Danelli e Gaetano Blaiotta, che offriranno letture delle proprie opere e di autori di riferimento.
Parallelamente, l’Associazione GaEle presenterà una mostra di libri d’arte, esponendo alcune delle più recenti edizioni accanto a opere precedenti, sottolineando così l’importanza del libro come oggetto artistico e culturale.
L’evento sarà arricchito dallo spettacolo curato da Mario Chiodetti e Maura Tombolato, che proporranno un viaggio attraverso la poesia lombarda dalla Scapigliatura al Novecento storico. Verranno lette opere di Emilio Praga, Iginio Ugo Tarchetti, Giuseppe Ganna, Ada Negri, Antonia Pozzi, Luciana Guatelli, Cesare Angelini, Vittorio Sereni e Piero Chiara, oltre a due autori espressionisti, Franco Loi e Alberto Nessi.
Le letture saranno intervallate da brani di canzoni popolari lombarde, interpretate da artisti del calibro di Nanni Svampa, Enzo Jannacci e Milly, in un connubio tra poesia e musica che arricchirà ulteriormente l’esperienza del pubblico.
La manifestazione si aprirà con un omaggio a Ulisse Casartelli, poeta visionario che nel 2017 prese parte a un evento simile organizzato dall’Associazione GaEle a Laveno Mombello. Un suo verso, tratto da una delle sue opere più significative, farà da incipit alla serata, ricordando la sua eredità poetica: “Si appoggiano foglie/Le macchie del tuo pensiero/Erba nuda impressa/Sulla corteccia dell’abete,/Tra le dita splendono/Fiori bianchissimi”.
L’evento è gratuito e aperto a tutti gli amanti della poesia e della cultura. Per informazioni, è possibile contattare i numeri 3336644334 o 3285768391.