I diritti umani durante le guerre: all’istituto Stein di Gavirate i volontari di Amnesty International
Alcuni attivisti del Gruppo 296 di Amnesty International di Varese incontreranno i ragazzi di una quindicina di classi mercoledì 5 marzo, per spiegare diritto internazionale umanitario, protezione dei civili e dei minori

Tra i numerosi progetti di Educazione Civica che l’Istituto Stein presenta, mercoledì 5 marzo, dalle 8,15 alle 09,45, presso l’aula magna dell’Istituto, verrà organizzato un incontro con i volontari del Gruppo 296 di Amnesty International di Varese, dedicato ai conflitti bellici.
Per Amnesty International saranno presenti Mario Bianchi, Marinella Bistoni, Maurizia Bonetti, Valentina Grassi, attivisti del gruppo 296 di Varese, alcuni dei quali con più di trent’anni di volontariato.
Nell’attività saranno coinvolte una quindicina di classi dello Stein, alcune in presenza e altre in videoconferenza, rappresentative dei diversi indirizzi di studio dell’istituto.
L’incontro presenterà cosa succede ai diritti umani durante le guerre, diritti che si applicano anche in queste drammatiche circostanze e si concentrerà sul diritto internazionale umanitario, dalla protezione dei civili, a quella dei minori, a quella di scuole ed ospedali.
Si parlerà delle guerre in corso, con particolare riferimento ai conflitti dimenticati, a partire da un’analisi dei dati, e si approfondiranno alcune specifiche situazioni, quali la diffusione di violenze, gli sfollamenti, la malnutrizione ed altre difficili conseguenze legate ai conflitti armati.
L’iniziativa è parte del progetto “I diritti umani in primo piano: Incontriamo Amnesty International”, inserito nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’istituto Stein e curato dalla professoressa Ileana Maccari, che ha tra i suoi obiettivi un’incisiva sensibilizzazione rispetto alla tutela dei diritti e l’invito ad un impegno fattivo in questa direzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.