Il gruppo Vivere Gavirate lancia la proposta: “Costituiamo una comunità energetica rinnovabile”
Il gruppo all'opposizione lancia la proposta alla giunta per avviare un confronto con i diversi attori potenzialmente interessati

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono aggregazioni tra cittadini, aziende ed enti locali per consumare insieme energia rinnovabile prodotta da impianti condivisi. Questo modello, già attivo in alcuni comuni della provincia di Varese, può offrire significativi benefici economici, ambientali e sociali, promuovendo la transizione energetica.
Il gruppo consiliare Vivere Gavirate suggerisce la creazione di una CER locale che potrebbe coinvolgere enti pubblici, scuole, ospedali e imprese: «Come gruppo consiliare abbiamo avuto modo di incontrare diversi esperti delle Cer, operativi sul nostro territorio, abbiamo potuto constatare che, se pur nella complessità di gestione e di attivazione delle stesse, sarebbe per Gavirate una importante opportunità da cogliere. Dovremmo mettere in atto una politica di aggregazione di più realtà pubbliche e private, un numero significativo di comuni, altri enti pubblici presenti, come ad esempio le scuole, l’Asst e singole imprese, per iniziare a valutare la opportunità di costituire il Cer».
La condivisione dell’energia avviene tramite la rete nazionale, con incentivi per chi consuma energia autoprodotta.
«Su questo aspetto noi ci siamo, siamo disponibili a collaborare con la maggioranza e la giunta per avviare un confronto ed attivare un percorso positivo che metta in rilievo le azioni concrete per la nostra città, accantonando divisioni o diversità di vedute. In pillole cosa è una CER».
Possono partecipare produttori di energia, autoconsumatori e consumatori, inclusi i soggetti vulnerabili. La partecipazione delle aziende è limitata se non è l’attività principale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.