Silvio Raffo alla Biblioteca Bruna Brambilla: a Varese un incontro tra prosa e poesia
L'autore, finalista al Premio Strega nel 1997 e tra i massimi esperti italiani di Emily Dickinson, racconterà il suo percorso letterario e il suo impegno nella promozione della cultura

Mercoledì 2 aprile 2025 alle ore 17:45, la Biblioteca “Bruna Brambilla” ospiterà un evento speciale dedicato alla letteratura e alla poesia. Silvio Raffo, scrittore, poeta e traduttore, dialogherà con la professoressa Linda Terziroli, offrendo al pubblico una riflessione sul valore della poesia nella vita quotidiana. Durante l’incontro verranno presentate le sue opere L’ultimo poeta e Esserci.
Il primo è un romanzo dal taglio visionario, in cui un misterioso viaggiatore arriva su un’isola spagnola con una missione particolare: fermare un convegno internazionale che decreterà la fine della poesia nel mondo. Il secondo, invece, è un libro che propone la poesia come guida quotidiana, un faro di bellezza e ispirazione. Silvio Raffo, finalista al Premio Strega nel 1997 e tra i massimi esperti italiani di Emily Dickinson, racconterà il suo percorso letterario e il suo impegno nella promozione della cultura. Un’occasione imperdibile per gli amanti della poesia e della narrativa.
SILVIO RAFFO
Nato a Roma, vive a Varese, dove dirige il centro di cultura creativa “La Piccola Fenice”, attivo dal 1986. Insegnante, traduttore, poeta e narratore, ha collaborato con radio, televisioni svizzere e italiane, e giornali, fra cui il mensile «Poesia». Nel 1997 è stato finalista al Premio Strega con il romanzo “La voce della pietra” (Il Saggiatore, 1996) dal quale è tratto il film Voice from the Stone, con Emilia Clarke e Marton Csokas, regia di Eric D. Howell, in uscita nel 2015. È considerato fra i massimi esperti della poetessa statunitense Emily Dickinson in Italia. Nel 2008, insieme a Linda Terziroli, ha ideato e organizzato il Premio Guido Morselli che ogni anno organizza, oltre al premio letterario, giornate di studio dedicate all’autore di Dissipatio H.G. fra Italia e Svizzera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.