“Wow! What a wonderful place”, il lago Maggiore lombardo conquista giornalisti e operatori internazionali
Tour tra arte, natura e ospitalità per venti professionisti del turismo e della stampa estera sulla sponda varesina del Lago Maggiore. L’iniziativa è promossa da Camera di Commercio di Varese e Fondazione Varese Welcome nell’ambito della Borsa Internazionale dei Laghi

«Wow! Che posto meraviglioso!» è stata l’esclamazione più frequente tra i venti operatori e giornalisti internazionali protagonisti, in questi giorni, di un viaggio alla scoperta delle meraviglie della sponda lombarda del lago Maggiore. Un’iniziativa organizzata da Camera di Commercio di Varese e Fondazione Varese Welcome, nell’ambito dell’edizione 2025 della Borsa Internazionale dei Laghi del Nord-Italia.
Arrivati da 11 Paesi – tra cui Stati Uniti, Germania, Romania, Belgio, Lituania, Norvegia, Ungheria, Danimarca, Serbia, Kazakistan e Armenia – i 14 tour operator, agenzie di viaggio, organizzatori di eventi e 6 giornalisti hanno preso parte a due itinerari didattici ideati per far conoscere le eccellenze turistiche del territorio.
L’itinerario, pensato per valorizzare le esperienze autentiche e le bellezze paesaggistiche del Varesotto, ha incluso tappe iconiche come Laveno Mombello, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, la Rocca di Angera, il Sacro Monte di Varese, Villa Panza e Ville Ponti. L’accoglienza è stata calorosa, con i sindaci di Laveno, Angera, Luino e Maccagno a fare gli onori di casa.
Grande interesse è stato manifestato dai buyer per prodotti turistici diversificati: dal turismo di lusso al wedding, dal settore MICE (Meeting, Incentives, Conferences & Exhibitions), fino al turismo culturale e familiare. Questo conferma la versatilità e l’attrattività della destinazione Lago Maggiore, capace di soddisfare le esigenze di target internazionali differenti.
Particolarmente significativa è stata la partecipazione dei giornalisti statunitensi, i cui reportage e contributi multimediali offriranno una preziosa vetrina internazionale per il territorio, con una narrazione che parte da Luino e abbraccia l’intera costa varesina del lago.
«Questa iniziativa testimonia il rinnovato impegno nella promozione della destinazione Varese e nello sviluppo di collaborazioni per gli operatori del settore», ha dichiarato Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese.
Attraverso la Borsa Internazionale dei Laghi, la Camera di Commercio e la Fondazione Varese Welcome rafforzano il proprio ruolo strategico nella promozione turistica, creando ponti tra operatori italiani e internazionali e gettando le basi per una crescita sostenibile e strutturata del comparto. Un risultato che passa anche e soprattutto dallo stupore sincero di chi, per la prima volta, si affaccia sulle acque incantate del Lago Maggiore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.