Al Centro Beccaria di Varese un ambulatorio di Prima Assistenza Medica quando non ci si può rivolgere al proprio medico 

Operativo tre mattine alla settimana, si accede telefonicamente. È mirato per urgenze classificate come minori o di bassa intensità

dr festi

Un consulto per tranquillizzarsi, avere la cura o un parere esperto. A volte capita che insorgano dolori o malesseri debilitanti per i quali vorremmo poterne parlare subito con un medico.

Non sempre è possibile: o perché il proprio curante ha un’agenda completa o è distante o, semplicemente, si è ancora in attesa di assegnazione. In tutti quei casi in cui non è strettamente necessario accedere al Pronto Soccorso ma si vuole ricevere un’assistenza in tempi rapidi.

Il Centro Polispecialistico Beccaria di via C. Marrone 2 a Varese ha voluto istituire un ambulatorio di Prima Assistenza Medica proprio per dare risposte veloci e puntuali a chi, per i motivi più disparati, non riesce a ottenerle.

All’Ambulatorio si accede dopo colloquio telefonico in cui si valuta innanzitutto l’appropriatezza.  Il medico, infatti, garantisce assistenza per problemi di salute non gravi, urgenze classificate come minori o di bassa intensità, patologie dove un consulto porta benefici al proprio benessere.

La visita permette al medico di raccogliere informazioni per fare una diagnosi e individuare il percorso terapeutico. Quando, in fase di visita si renda necessario, lo specialista può richiedere un consulto multispecialistico con i colleghi che lavorano al Centro Beccaria, arrivando a definire possibili ulteriori approfondimenti con esami di laboratorio , indagini diagnostiche (ecografie/Rx) o visite specialistiche, così da offrire, nello stesso posto, un percorso di cura completo.

Ma quali possono essere i casi in cui l’ambulatorio di prima assistenza offre una risposta efficace e puntuale?

Sono i piccoli traumi o ferite di dimensioni ridotte, che non richiedono indagini diagnostiche da pronto soccorso, oppure ferite o traumi ma che sono in trattamento cronico.

Il medico risponde anche se ci sono lievi dolori addominali o se si lamentano dolori acuti muscolari o articolari.

È possibile chiedere un appuntamento per faringiti o tonsilliti ma anche per tumefazioni o noduli cutanei se dolorosi o tumefazioni nella zona inguinale ma se non dolenti.

Responsabile dell’ambulatorio è il dottor Luigi Festi,  un medico con una lunga esperienza maturata nella chirurgia di urgenza e che, al Beccaria, è già referente degli ambulatori di Chirurgia generale, Chirurgia toracica e Medicina di montagna che di fatto  lavorerà in collaborazione con tutto lo staff medico del Centro Polispecialistico Beccaria per garantire la risoluzione dei problemi nel minor tempo possibile e con l’attenzione e la cura che sono ormai marchio del Centro Beccaria.

Il servizio, in solvenza, non è su libero accesso ma previo colloquio telefonico con il Dottor Festi al numero +39 393 5189518

Il servizio di Prima Assistenza Medica ambulatoriale è disponibile nei seguenti giorni:

Martedi – Mercoledi – Venerdi dalle 8.00 alle 13.00

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.