Alberi caduti per pioggia e vento, Vigili del fuoco e Anas al lavoro in Valganna
Nel pomeriggio è stato necessario chiudere temporaneamente il transito veicolare in entrambe le direzioni per consentire la rimozione di alcuni alberi caduti

Ancora guai (ma per fortuna lievi) sulla statale 233 in Valganna, dove oggi pomeriggio è stato necessario chiudere temporaneamente il transito veicolare in entrambe le direzioni per consentire la rimozione di alcuni alberi caduti per pioggia e vento sulla carreggiata al km 61, in Comune di Valganna.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, le squadre Anas e le Forze dell’Ordine al fine di consentire lo sgombero e la messa in sicurezza della strada. Si sono formate code ma la strada è stata riaperta in breve, attorno alle 18,40. (Immagine di repertorio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.