La consulta giovanile di Porto Ceresio in azione per l’ambiente: raccolti mozziconi, bottiglie e plastica in una giornata di pulizia e sensibilizzazione
A guidare l’iniziativa è stato il Presidente della Consulta Giovanile, Francesco Pio Miceli, che ha dichiarato: “La tutela dell’ambiente non è un’opzione, ma una responsabilità collettiva“

Mozziconi, tappi, bottiglie di plastica e altri rifiuti abbandonati: sono stati questi i principali protagonisti – purtroppo negativi – della giornata di pulizia ambientale organizzata dalla Consulta Giovanile di Porto Ceresio. Un’iniziativa concreta per dare un segnale forte di cittadinanza attiva, rispetto per il territorio e impegno verso un futuro più sostenibile. Giovani volontari armati di guanti, sacchi e rastrelli si sono impegnati lungo le sponde del lago e nelle aree verdi del paese, restituendo decoro e pulizia agli spazi pubblici troppo spesso trascurati o vittime dell’inciviltà.
A guidare l’iniziativa è stato il Presidente della Consulta Giovanile, Francesco Pio Miceli, che ha dichiarato: «La tutela dell’ambiente non è un’opzione, ma una responsabilità collettiva. Oggi abbiamo dimostrato che anche i piccoli gesti, come raccogliere un mozzicone o una bottiglia, possono avere un grande impatto. La nostra è una lotta a suon di guanti e rastrelli, ma anche di consapevolezza e partecipazione. Ringrazio di cuore tutti i ragazzi e le ragazze che hanno dedicato il loro tempo a questa causa, dimostrando ancora una volta che le nuove generazioni vogliono essere protagoniste del cambiamento».
L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di educazione alla sostenibilità e di promozione dell’ecologia attiva che la Consulta sta portando avanti sul territorio, anche in collaborazione con altre realtà locali. «Non ci fermeremo qui – ha aggiunto Miceli – continueremo a organizzare giornate di sensibilizzazione e interventi concreti, perché crediamo che il rispetto per l’ambiente sia il primo passo per costruire una società più giusta, consapevole e solidale.»
La Consulta Giovanile di Porto Ceresio ringrazia tutti i volontari che hanno partecipato, dimostrando impegno, spirito di squadra e amore per il proprio territorio. Un ringraziamento va anche all’amministrazione comunale e ai cittadini che, con il loro sostegno, rendono possibile ogni nostra iniziativa. La lotta all’inquinamento e al degrado continua, ma oggi – ancora una volta – ha vinto la voglia di cambiare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marco Mira su Lombardia, da ottobre nuove limitazioni per i veicoli Euro 5: divieti nelle città con più di 30mila abitanti
Maw1969 su Mia madre derubata in piazza Monte Grappa a Varese: attenzione i borseggiatori non sono solo in tv
Felice su Blitz antidroga a Tradate, circondate cinque case: un arresto e quattro indagati. Trovato un chilo di stupefacenti
Felice su Andiamo a votare
Nicpan su Andiamo a votare
Nicpan su Andiamo a votare
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.