La Finanza in azione con gli elicotteri: trovate darsene e pontili non a norma sul lago di Lugano
In azione i militari della Sezione Operativa Navale Lago di Lugano delle Fiamme gialle: rilevate evasioni di canoni concessori per oltre 100 mila euro

Nei primi mesi dell’anno 2025, i militari della Sezione Operativa Navale Lago di Lugano della Guardia di Finanza hanno intensificato le attività di controllo del demanio lacuale, per contrastarne l’occupazione irregolare, rilevando evasioni di canoni concessori per oltre 100 mila euro.
L’attività ispettiva ha interessato le sponde dei laghi di Lugano, Varese, Monate e Comabbio, portando all’individuazione di numerose strutture realizzate senza le prescritte concessioni demaniali. In particolare, i finanzieri hanno accertato la presenza abusiva di darsene, pontili galleggianti, scivoli di alaggio, terrazze, muri di contenimento e altri manufatti, in taluni casi risalenti anche alla fine del secolo scorso, ma privi dei necessari titoli autorizzativi.
Le indagini, eseguite nel quadro delle specifiche competenze in materia di tutela del demanio e patrimonio dello Stato, hanno permesso di identificare, quali responsabili, privati cittadini ed esercenti di attività commerciali dedite al noleggio di unità da diporto. Al fine di interrompere le occupazioni abusive e assicurare il recupero delle somme evase, tutte le strutture irregolari sono state sottoposte a sequestro amministrativo, con il fine ultimo della regolarizzazione debitoria o, in alternativa, della confisca e acquisizione al patrimonio dello Stato.
«L’intervento della Guardia di Finanza testimonia l’efficacia dell’approccio trasversale adottato dai reparti navali, consolidato anche grazie a specifici protocolli d’intesa sottoscritti dal Reparto Operativo Aeronavale di Como con le Autorità di Bacino lacuale competenti sul territorio lombardo, volti a garantire una costante e capillare vigilanza economico-finanziaria sulle acque interne regionali», specificano dal Comando.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.