Musica, giovani e comunità: l’8 giugno a Saronno va in scena “SOS Rock Music”
Un pomeriggio di festa al Villaggio SOS con band emergenti, attività per tutte le età e un messaggio forte: nessun bambino nasce per crescere da solo

Saronno si prepara ad accogliere una giornata all’insegna della musica, della partecipazione e del protagonismo giovanile. Domenica 8 giugno 2025, dalle ore 14 alle 19, il Villaggio SOS aprirà le proprie porte alla cittadinanza per “SOS Rock Music”, un evento gratuito patrocinato dal Comune di Saronno e pensato per valorizzare le energie del territorio attraverso uno dei linguaggi più inclusivi: la musica.
Il cuore pulsante dell’iniziativa sarà un contest musicale che vedrà alternarsi sul palco quattro band emergenti locali: Pash, Sovversiva, The Dazzle e Yellow Fellowz. Giovani musicisti, stili diversi, ma un’unica grande passione condivisa, quella per il rock come forma di espressione, di incontro e di crescita.
Accanto al concorso, si esibirà anche la band “Delice e le Tubercoline”, formazione nata all’interno del progetto educativo dell’IPSIA Parma di Saronno. Un’esperienza che ha dimostrato come la musica possa rappresentare uno strumento di relazione e di libertà, capace di dare voce e spazio a ragazze e ragazzi all’interno di percorsi formativi inclusivi.
Ma “SOS Rock Music” non sarà solo un appuntamento musicale. Il Villaggio SOS ha costruito un programma che abbraccia tutta la comunità, coinvolgendo bambini, famiglie e cittadini in attività pensate per ogni età: stand gastronomici, pesca di beneficenza, mercatino solidale con prodotti realizzati dal Villaggio, giochi, baby dance e truccabimbi. Un modo per vivere gli spazi del Villaggio in un clima informale, aperto e accogliente, fedele allo spirito che lo anima da sempre.
L’evento nasce dalla collaborazione con numerose realtà del territorio che, insieme al Villaggio SOS, condividono l’impegno nella costruzione di una comunità coesa, solidale e capace di mettere al centro le persone e le relazioni. Tra i sostenitori figurano aziende, associazioni culturali e del terzo settore come Albero Musicale, Il Granello – Don Luigi Monza, Ottica Bergamini, Croce Rossa Italiana – Comitato di Saronno, Bambini nel Cuore e molti altri.
Con lo slogan “Nessun bambino nasce per crescere da solo”, il Villaggio SOS rilancia il suo messaggio fondativo, proponendosi ancora una volta come luogo di incontro, supporto e comunità. E per l’8 giugno lo fa a ritmo di rock.
L’appuntamento è in via Garcia Lorca 9, a Saronno. L’ingresso è libero. Che siate nuovi curiosi o amici di lunga data, questa è l’occasione perfetta per scoprire, vivere e condividere un pezzo importante del tessuto sociale cittadino.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Fabrizio Tamborini su “La verità viene a galla”, nelle acque del Varesotto cocaina e antibiotici
Marco Mira su Lombardia, da ottobre nuove limitazioni per i veicoli Euro 5: divieti nelle città con più di 30mila abitanti
Maw1969 su Mia madre derubata in piazza Monte Grappa a Varese: attenzione i borseggiatori non sono solo in tv
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.