Una delegazione dell’Ospedale Ostetrico-Ginecologico di Tirana in visita all’Ospedale Del Ponte di Varese
Ad accoglierli il Professor Fabio Ghezzi, Direttore dell’Ostetricia e Ginecologia di ASST Sette Laghi e Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia all’Università dell'Insubria, e il suo team

Il Professor Fabio Ghezzi, Direttore dell’Ostetricia e Ginecologia di ASST Sette Laghi e Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia all’Università dell’Insubria ha accolto nella giornata di ieri, insieme alla sua équipe, una delegazione composta da cinque medici provenienti dal Queen Geraldine University Hospital, il più grande Ospedale Ostetrico-Ginecologico di Tirana, in Albania.
La visita si è inserita all’interno di un percorso di approfondimento volto a conoscere da vicino le modalità organizzative e assistenziali adottate nell’Ostetricia e ginecologia del Ospedale Del Ponte di Varese.
A guidare la delegazione è stata la Professoressa Eliona Demaliaj, Direttrice del Queen Geraldine University Hospital, che ha espresso vivo interesse per i modelli operativi e clinici in uso nel reparto: «Esprimo il mio sincero apprezzamento per l’alto livello di professionalità che ho potuto riscontrare, un esempio di eccellenza che può costituire per noi un importante punto di riferimento – Ha commentato la Prof.ssa Demaliaj – Siamo inoltre fortemente interessati ad avviare un programma di interscambio tra i nuovi medici e gli specializzandi delle nostre istituzioni, convinti che lo scambio di esperienze, competenze e visioni cliniche rappresenti un valore aggiunto fondamentale per la crescita professionale e per il miglioramento dell’assistenza offerta».

Nel corso della visita, gli ospiti hanno avuto l’opportunità di osservare direttamente l’attività clinica della Ginecologia varesina, in particolare l’attività chirurgica: i medici hanno infatti assistito, in qualità di osservatori, a interventi chirurgici ginecologici sia per patologie benigne che oncologiche, durante i quali è stata fornita un’illustrazione dettagliata delle tecniche adottate, della strumentazione utilizzata e del percorso perioperatorio.
I medici di Tirana, inoltre, hanno visitato i reparti di Ginecologia, Ostetricia, Sala Parto, Terapia Intensiva Neonatale e Rianimazione/Terapia Intensiva Pediatrica, acquisendo una visione delle strutture e dei processi organizzativi che caratterizzano l’attività sanitaria di ASST Sette Laghi.
«L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e scambio reciproco di esperienze cliniche e organizzative, consolidando un rapporto di collaborazione internazionale volto al miglioramento continuo della qualità delle cure». ha concluso il professor Ghezzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.