Una mattina di lacrime e ricordi. Ranco piange Nika, la maestra col sorriso
Domenica Russo ha insegnato fino allo scorso anno alla primaria del paese. Dolore e commozione tra i genitori, gli insegnanti e i piccoli alunni: "Profondamente sconvolti"

A Ranco Domenica Russo era per tutti la maestra Nika. La donna di 43 anni, rimasta vittima del gravissimo incidente di Lomazzo avvenuto lunedì 19 maggio, aveva insegnato per circa quattro anni nella scuola primaria del comune, prima di spostarsi a Cazzago Brabbia per seguire un nuovo percorso con i bambini di prima. Residente a Sesto Calende, Domenica Russo, viveva poco distante dalla piccola scuola del Basso Verbano dove era stata tra i promotori del metodo della “scuola senza zaino”, un approccio innovativo alla didattica tradizionale.
Per i suoi piccoli alunni, le colleghe e i genitori che hanno avuto modo di conoscerla e di percorrere con lei questi anni, quella di oggi è stata una mattina difficile fatta di cordoglio e commozione ma anche di ricordo delle tante attività portate avanti con entusiasmo dalla docente. La notizia, arrivata nel pomeriggio di ieri, è circolata tra i genitori e le insegnanti, rimasti sconvolti dalla tragedia. «Abbiamo sperato fino all’ultimo che non fosse vero – racconta una mamma -. Ma poi la conferma è arrivata ed è stato terribile».
La maestra Nika aveva la sua terra d’origine nel cuore e appena ne aveva la possibilità “fuggiva” per ritornarci. Chi l’ha conosciuta la racconta come una donna solare, dinamica e impegnata nel coinvolgere i bambini in attività didattiche ma anche progetti di socialità e inclusione: «Era adorata dagli alunni – prosegue la mamma – che erano molto legati a lei anche per il suo carattere e per il suo approccio alla didattica. Per tutti noi genitori, per i ragazzi e la scuola di Ranco, oggi è una giornata terribile e il nostro pensiero va alla sua famiglia per questa terribile perdita».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Fabrizio Tamborini su “La verità viene a galla”, nelle acque del Varesotto cocaina e antibiotici
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.