Vandalismi e corse proibite, a Laveno Mombello entrano in azione le telecamere e fioccano le denunce

Il sindaco Luca Santagostino: “Questi gesti non solo minano il senso di sicurezza, ma generano costi che ricadono su tutta la comunità. Oggi, grazie a tecnologie moderne e alla collaborazione dei cittadini, possiamo intervenire in modo più efficace"

Generico 19 May 2025

Abbandono rifiuti, vandalismi e corse notturne: raffica di segnalazioni nel weekend a Laveno Mombello con interventi della Polizia Locale e forze dell’ordine tra il centro, Cerro, la zona di Villa Frua e Monteggia con un denominatore comune, vale a dire l’impiego efficace della video sorveglianza.

I FATTI
Venerdì 16 maggio, alcuni cittadini sono stati identificati in centro dopo aver abbandonato rifiuti domestici accanto ai cestini pubblici: l’episodio, segnalato da residenti attenti, è un reato penale e comporta sanzioni da 1.000 a 10.000 euro.

Nella notte di sabato 17 maggio, a Cerro, tre giovani hanno danneggiato un parcometro appena installato. Il tempestivo intervento del sindaco ha permesso l’attivazione immediata delle forze dell’ordine. Si ipotizza il reato di “danneggiamento aggravato“, con pene fino a tre anni di carcere e risarcimento.

Sempre nella stessa notte è stato deturpato un manifesto per i Mondiali di Deltaplano a Villa Frua. Infine, auto a velocità elevata sulla strada per Monteggia sono state individuate grazie alle immagini: i proprietari, spesso ignari genitori, saranno sanzionati per violazioni al Codice della Strada.

UN IMPEGNO CONCRETO PER LA SICUREZZA E IL DECORO
«Ogni giorno ci impegniamo per contrastare comportamenti incivili che arrecano danno alla collettività: dai rifiuti abbandonati ai vandalismi, fino alla mancanza di rispetto per spazi pubblicive regole di convivenza”, dichiara il sindaco Luca Santagostino. “Questi gesti non solo minano il senso di sicurezza, ma generano costi che ricadono su tutta la comunità. Oggi, grazie a tecnologie moderne e alla collaborazione dei cittadini, possiamo intervenire in modo più efficace.»
Fino al 2021 non esisteva alcun sistema di videosorveglianza. Oggi, grazie a un impegno mantenuto dall’amministrazione, sono operative 49 telecamere fisse in tutte le frazioni, collegate con la Stazione dei Carabinieri, a cui si aggiungono dispositivi mobili posizionati nelle aree più sensibili. Grazie a questi strumenti, il Comune ha potuto segnalare reati penali e accertare numerosi illeciti.
«La prevenzione è sempre la nostra priorità, ma dove il senso civico viene meno non possiamo esimerci dal far rispettare la legge. Chi è stato identificato sta già affrontando le conseguenze previste. Chi ancora no, deve essere consapevole che l’attenzione è alta e costante» aggiunge il Primo cittadino.

UNA QUESTIONE DI CIVILTÀ
L’abbandono dei rifiuti è un problema che riguarda non solo il Comune di Laveno Mombello ma l’intero territorio. Spesso i responsabili sono cittadini che pagano regolarmente la TARI e avrebbero accesso a comodi servizi di raccolta porta a porta o alle isole ecologiche.
«Chi compie gesti incivili danneggia tutti. Non ci saranno scorciatoie né attenuanti per chi viene identificato. Il rispetto per la comunità e il bene comune è un dovere, non un’opzione», conclude il sindaco.
(immagine di repertorio)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.