Cane lasciato morire di fame e di sete a Luino fra la spazzatura
Due persone a processo per “maltrattamento di animali“. La vicenda nell’estate del 2023 denunciata da un’associazione animalista

Le foto scattate da un gruppo animalista che ha preso a cuore anche dal punto di vista penalistico la vicenda, fanno rabbrividire: una casa piena zeppa di rifiuti, un cane morto, gonfio per il passare del tempo, probabilmente deceduto di fame e di sete.
Lasciato morire da solo. Una crudeltà: secondo la legge è un reato, e difatti il “Partito animalista italiano” ha denunciato la persona proprietaria dell’animale e la sua custode appunto per “maltrattamento di animali” in concorso, reato che si applica anche nella più grave fattispecie, vale a dire quando dal maltrattamento in essere ne deriva la morte.
In questo caso la legge prevede che le pene (prevista la reclusione da tre a diciotto mesi o con la multa da 5.000 a 30.000 euro) siano aumentate della metà, appunto se dal comportamento deriva il decesso dell’animale.
Il fatto contestato è avvenuto, secondo il capo d’imputazione, nell’agosto 2023 a Luino. «Un fatto che sconvolse la Lombardia», spiegano gli animalisti del “Partito Animalista Italiano“ dove «grazie al lavoro e segnalazione della sezione i fatti vennero alla luce e fu possibile denunciare tutto alla Procura».
Il cane morto era un esemplare femmina di American Staffordshire Terrier lasciata morire «senza assistenza alcuna, senza cibo né acqua» con decesso in data compresa fra il 2 e il 9 agosto di due anni fa. Gli animalisti avevano presentato denuncia alla procura della repubblica di Varese attraverso il presidente dell’associazione, avvocato Cristiano Ceriello. Tra un anno la prima udienza dinanzi al giudice monocratico di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.