Celebrata a Villa Cagnola la Giornata del Medico: a Gazzada passaggio di testimone tra generazioni

Si è svolta oggi pomeriggio la cerimonia solenne e molto partecipata che segna il ringraziamento dell'Ordine ai medici con alle spalle un lungo percorso professionale, e il simbolico passaggio di testimone ai giovani laureati

Gazzada Schianno - Giornata del medico 2025

Si è celebrata oggi pomeriggio a Villa Cagnola di Gazzada Schianno la “Giornata del Medico”, una cerimonia solenne e molto partecipata, che anche quest’anno ha segnato il ringraziamento dell’Ordine ai medici con alle spalle un lungo percorso professionale, e il simbolico passaggio di testimone ai giovani laureati che si apprestano ad iniziare lo stesso cammino.

Galleria fotografica

Le immagini della Giornata del Medico 4 di 12

La “Giornata del Medico”, organizzata ogni anno dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Varese, si è aperta con alcuni canti proposti dal Coro dell’Università degli Studi dell’Insubria, e con i saluti della dottoressa Giovanna Beretta, presidente dell’Ordine dei Medici,  della vicepresidente Teodora Gandini e quelli della professoressa Maria Pierro, Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi dell’Insubria, che sono stati portati da Giulio Carcano, ai vertici dell’Ordine varesino.

«La Giornata del Medico è un momento importante, che segna un ideale passaggio di testimone tra medici che, nel cammino della loro vita, hanno accumulato una invidiabile, lunga esperienza, e i giovani professionisti che, freschi di studi, guardano alla medicina come ad una straordinaria opportunità professionale ed umana –ha detto Giovanna Beretta – Oggi la sanità sta attraversando una fase di cambiamento, e proprio i medici, con la loro professione, possono garantire l’ancoraggio più forte e sicuro di un sistema sanitario spesso esposto ai venti della crisi, alle prese con scarsità di risorse e incapacità a programmarne adeguatamente l’attività».

Ai saluti ufficiali è seguita la lettura di alcune pagine dedicate a La Peste di Alessandro Manzoni, a cura dell’attrice Eugenia Marcolli.

La cerimonia è proseguita con la consegna della pergamena e del caduceo ai Medici con 50 anni di laurea, e del Codice Deontologico e del caduceo ai neo-laureati in Medicina nel 2024.

Come di consueto la lettura del Giuramento di Ippocrate e il tradizionale canto del Gaudeamus Igitur hanno chiuso la giornata.

I medici con 50 anni di laurea

Franco Androni, Marco Angelini, Franco Arancio, Giuseppe Armocida, Franco Aspesi, Annibale Barbuto, Luigi Bartalena, Giorgio Aristide Angelo Bellati, Enrico Berrini, Piero Domenico Bertoni, Gianfelice Bianchi, Maria Grazia Biotti, Maurizio Bisioli, Giuseppe Blumetti, Ottorino Bonichi, Roberto Borgomaneri, Mauro Boscarini, Antonio Andrea Braida, Nicola Brandolino, Giovanni Brigatti, Giancarla Caccia, Alessandro Calzolari, Tiziana Cardelli, Rosella Carosio, Claudia Caruso, Decio Cervini, Mario Giulio Codori, Pietrina Coniglione, Ettore De Giacomo, Vittorino Denna, Paolo Ermolli, Vittorio Familiari, Franco Fontana, Gennaro Gadaleta Caldarola, Orazio Giuseppe Gangemi, Sandro Garda, Alvaro Gerlini, Luigi Alessandro Geroli, Paolo Guatta Cescone, Emma Luciani, Donatella Magnoni, Maurizio Maj, Valeria Malacrida, Giuseppe Malagola, Cesare Martinenghi, Pier Giorgio Martini, Ugo Maspero, Stefano Mattioli, Giovanni Montrasio, Giovanni Morandi, Luciano Pallavicini, Bruno Pastore, Mario Pigni, Valerio Piovesan, Mauro Pollastro, Claudio Postiglione, Giorgio Pozzi, Alberto Premoli, Luigi Raja, Luigi Recchia, Giovanna Restelli, Diego Riva, Davide Rossi, Enrico Rottoli, Luigi Michele Rovella, Lanfranco Roviglio, Giuseppina Senaldi, Gregorio Marco Serena, Flavio Sicurella, Bruno Stefani, Roberto Storaci, Daniele Tonetti, Gerardo Vocaturo, Maurizio Zangrandi, Roberto Zanzi, Silvana Zucchelli.

I  neo laureati 2024

Alice Aliprandini, Hajar Amoudi, Eleonora Anchieri, Silvia Armiraglio, Beatrice Azimonti, Laura Baialuna, Sofia Barbera, Chiara Bernardi, Arianna Bettinelli, Alice Bonavolta, Stefano Bottini, Arianna Campiglio, Andrea Cavalleri, Victoria Cepraga, Veronica Maria Cicognani, Francesca Conti, Daniela Costantini, Rebecca Da Broi, Sara De Bernardi, Paola Lavinia De Bernardi, Arianna Della Canonica, Roberta Di Vincenzo, Giulia Disconzi, Lorenzo Donati, Teresa Federico, Jessica Ferraro, Giovanni Ferrito, Sara Fiorini, Riccardo Fontana, Carolina Fraioli, Milena Frasson, Pietro Gallazzi, Francesca Gasberti, Francesca Gelao, Mattia Gervasini, Fiammetta Gianfrate, Giorgia Giudici, Tommaso Golonia, Santiago Gabriel Herrera Gutierrez, Barbara Inverso, Inna Kruk, Gaia Langella, Chiara Laregina, Michele Leone, Federica Macchi, Donatella Maddalena, Glenda Mantione, Andrea Luigi Marelli, Francesca Martignoni, Giulia Mazzitelli, Lorenzo Mazzoleni, Martina Menicaglia, Laura Milana, Gianluca Morini, Elisa Nizzero, Maria Francesca Orrù, Andrea Paradiso, Giacomo Pasta, Matilde Pelizzola, Silvia Pigni, Michele Ravasi, Marco Refolo, Lucia Del Valle Ribero, Francesca Robbiati, Carlotta Rodante, Giulia Roma, Aisha Sanogo, Lorenzo Saroglia, Francesco Schettini, Andrea Selvagio, Mattia Sersale, Beatrice Sessa, Ricardo Augusto Giori Silva, Laura Alicia Palomino Silva, Edoardo Carlo Sostero, Juan Rodrigo Stechina, Edoardo Tacchi, Humberto Daniel Gomez Tapia, Asia Telch, Camilla Tocci, Chiara Torresan, Mariaelena Tranquillo, Matteo Uccellini, Carlo Vaghi, Alessia Valeretto, Luca Max Den Berg Van, Maria Gabriela Gomez Villasmil, Leonardo Vulcano, Emiljano Xhaferi, Antonio Zappulla.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Giugno 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Le immagini della Giornata del Medico 4 di 12

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.