Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 13, 14, 15 giugno

Feste, sagre e festival animano le giornate del fino settimana in un assaggio d'estate. Al via la ventiduesima edizione della Festa del Rugby. a Morosolo torna l’evento che unisce sport, divertimento e solidarietà. Si rema mondiale: quella di Varese è la prima tappa della Coppa del Mondo 2025 di Canottaggio

sagra alborella monvalle

L’estate del varesotto entra nel vivo. Feste, sagre e festival animano le giornate del fino settimana. Al via la ventiduesima edizione della Festa del Rugby: tutto il programma. Più di 200 volontari che lavorano per la realizzazione e la riuscita dell’evento, dimostrando un senso di appartenenza raro”. Morosoccer 2025: a Morosolo torna l’evento che unisce sport, divertimento e solidarietà. Dal 13 al 15 giugno a Morosolo torna la grande festa del calcio e della comunità con tornei, musica e la lotteria benefica per sostenere il progetto L’Arcolaio de la Coop L’Arca di Tradate. Dove, quando e come si rema: la guida semplice per seguire la Coppa del Mondo di Varese. Un po’ di risposte a chi vuole seguire le regata internazionali tra il 13 e il 15 giugno e capire meglio ciò che accade tra le corsie del Lago di Varese.

Castrum

EVENTI IN EVIDENZA

BIANDRONNO – Sabato 14 e domenica 15 giugno vi aspetta un weekend “croccante” con la festa della Pro Loco Frittissima… e non solo. Anche quest’anno la manifestazione propone un menù irresistibile dedicato al fritto (e non solo): gnocco fritto con salumi, anelli di totani, pesciolini, nuggets, verdure pastellate, mozzarelle in carrozza, patatine fritte, panino con la salamella, dolce e birra a volontà – Tutte le informazioni

BRUNELLO – Prima di prendersi una pausa estiva e riaprire le porte a ottobre, la Bottega Solidale di Good Samaritan ODV, vi aspetta per un aperitivo solidale nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria Annunciata, una piccola basilica solitaria, sorta in quella che venne soprannominata un tempo “Val Bossa”, territorio appartenuto come feudo alla nobile famiglia dei Bossi nel Cinquecento – Tutte le informazioni

CARNAGO – Ritorna l’attesissima Festa del Pesce, anche quest’anno su due weekend consecutivi. Ogni sera, a partire dalle 19.00, la cucina propone un menù di mare da leccarsi i baffi: spaghetti allo scoglio, fritto misto, baccalà con polenta, grigliata, branzino e gamberoni alla piastra. E la domenica a pranzo, solo per veri intenditori, la regina della festa: la paella, servita fino a esaurimento – Tutte le informazioni

CASSANO MAGNAGO – Al Parco della Magana di Cassano Magnago un nuovo appuntamento con la Street Food Parade. La manifestazione organizzata dall’associazione Le Officine (e ormai arrivato alla decima edizione) accenderà il parco nel fine settimana del 13, 14 e 15 giugno. Un evento da non perdere, dove gustare una vastissima selezione di piatti della tradizione, preparati sapientemente dagli autentici chef gourmet a bordo dei colorati food truck provenienti da tutta Italia – Tutte le informazioni

CASTELSEPRIO – Venerdì 13 giugno 2025, sotto la luce della luna piena, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Luna piena al Castrum, giunto alla sua ottava edizione. Nel suggestivo Parco Archeologico di Castelseprio, immersi tra i resti del sito UNESCO, prenderà vita un’esperienza unica che intreccia arte, natura e astronomia tra visite guidate, musica dal vivo e osservazione astronomica – Tutte le informazioni

GAVIRATE – Il 14 e 15 giugno, a Gavirate, torna la Festa dell’Usato firmata Marelli & Pozzi un evento esclusivo per chi cerca auto usate certificate e Km Zero garantiti, con sconti fino a 3.000 euro – Tutte le informazioni

GERMIGNAGA – Il Rolling Truck Street Food Festival arriva per la prima volta a Germignaga con il miglior cibo di strada da tutto il mondo, birre artigianali selezionate e l’intrattenimento musicale firmato Rolling Truck, per tre giornate all’insegna del gusto, della convivialità e del divertimento.
L’appuntamento è da venerdì 13 a domenica 15 giugno 2025, nella splendida cornice vista lago del Parco Il Boschetto. L’ingresso è gratuito – Tutte le informazioni

MALNATE – Ultimo weekend per la 53ª edizione della Pre Nijmegen, l’evento che ogni anno unisce sport, solidarietà e intrattenimento, in vista della partecipazione dei marciatori italiani alla celebre manifestazione internazionale olandese – Tutte le informazioni

VARESE – Proseguono fino al 15 giugno le Giornate della Lavanda da Agricola Home&Garden che trasformano il garden center di Varese in un angolo di Provenza dove rilassarsi, imparare, sognare – Tutte le informazioni

VARESE – La Galleria Punto sull’Arte celebra l’inizio dell’estate con due mostre imperdibili: <20 15×15/20×20 Edizione 2025 e FastForWarD di Tom Porta – Tutte le informazioni

VERGIATE – Un altro weekend a tutto gelato con le golosità proposte da Il Gelato di Marina Tutte le informazioni

EVENTI FUORI PROVINCIA

NOVAZZANO –Teatro Blu invita il pubblico ad assistere a un evento di grande valore culturale e spirituale. Venerdì 13 giugno alle ore 21, presso la Chiesa di Novazzano, in Svizzera, Moni Ovadia proporrà un reading della Laudato si’, seconda enciclica di Papa Francesco – Tutte le informazioni

RESCALDINA – Il Villaggio del Divertimento di Rescaldina entra nel vivo con una nuova settimana di eventi del LatinFiexpo, il festival dedicato alla cultura e alla musica latinoamericana, in programma fino al 7 settembre nell’area di 5000 mq adiacente il Centro Commerciale Rescaldina. Gli appuntamenti, che si tengono ogni martedì, venerdì, sabato e domenica dalle 19.30 alle 3.00 – Tutte le informazioni

VALDILANA (BI) – Dal 1 giugno al 21 settembre tornano tra le montagne di Bielmonte e dell’Oasi Zegna gli imperdibili appuntamenti con le Domeniche in Alpeggio. Esperienze coinvolgenti durante le quali il tempo rallenta e la frenesia della vita quotidiana si dissolve nell’aria fresca dei pascoli alpini. Un’occasione per riconnettersi con la natura e con le radici più profonde della vita rurale – Tutte le informazioni

Questo articolo è prodotto in partnership con Camera Condominiale Varese. Se desideri promuovere il tuo evento in questa sezione, inviaci un’email a marketing@varesenews.it


ALTRI EVENTI

GORNATE OLONA – Tre giorni al Monastero di Torba per scoprire l’archeologia con il FAI. Dal 13 al 15 giugno il sito UNESCO ospita visite guidate, laboratori per bambini e attività inclusive in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia – Tutte le informazioni

GALLARATE – L’estate a Gallarate si accende con arte, musica, cinema e il festival Archivifuturi. Torna la quarta edizione del Festival Archivifuturi che mette in rete gli Archivi del contemporaneo. Poi concerti ed eventi nell’arena esterna del Maga e cinema sotto le stelle – Tutte le informazioni

CASCIAGO – Mettetevi alla prova: a Morosoccer arriva il Cervellone! La prima edizione del Cervellone sarà solo uno degli appuntamenti di una tre giorni di sport, divertimento e socialità che caratterizzerà Morosoccer 2025 – Tutte le informazioni

SOMMA LOMBARDO – Alfa festeggia i suoi primi dieci anni con un convegno a Somma Lombardo. “La verità viene a galla: l’intelligenza artificiale fermerà l’antibiotico resistenza?”. Se ne parlerà durante la due giorni di convegni organizzata da Alfa al Castello Visconti di Somma Lombardo e in programma venerdì e sabato – Tutte le informazioni

BESANO  – Escursione a piedi sulle tracce dei fossili a Besano, con visita agli scavi e al museo. L’appuntamento è organizzato da Archeologistics e sarà sabato 14 giugno a partire dalle ore 10. Prenotazione obbligatoria – Tutte le informazioni

LEGGIUNO – “Artinlago”, a Leggiuno una serata tra poesia, musica e pittura. L’evento mira a offrire al pubblico un’esperienza artistica a tutto tondo, valorizzando il suggestivo scenario del lago e promuovendo i talenti del territorio – Tutte le informazioni

CASTRONNO – Rombano i “Vecchi Bulloni”: a Castronno il 14° Raduno di auto e moto storiche. Domenica 15 giugno, in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune, la giornata all’insegna dei motori d’epoca – Tutte le informazioni

ARCISATE  – Arcisate Motorshow 2025: il raduno che fa battere il cuore a quattro tempi. Un evento che unisce passione, spettacolo, musica e adrenalina in un mix perfetto per tutti gli amanti delle quattro ruote organizzato da Pro Loco Arcisate APS in collaborazione con Varese Car Family – Tutte le informazioni

TRADATE – “Tra becco e piuma”, una domenica tra uccelli, natura e cielo a Tradate. Domenica 15 giugno il Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario apre le porte a un evento speciale. La partecipazione è gratuita (ad eccezione del EcoPlanetario) ed è richiesta la prenotazione – Tutte le informazioni

CROSIO DELLA VALLE  – Trattori protagonisti a Crosio della Valle, torna il “Raduno in Valle”. In programma domenica 15 giugno l’evento, organizzato da APS Crosio, prevede giochi per bambini e la possibilità di pranzare – Tutte le informazioni

Morosoccer 2024

FESTE, SAGRE E FESTIVAL

VALLE OLONA – Il 14 e il 15 giugno torna il grande evento che, ogni anno, riunisce le Pro loco di Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Solbiate Olona, Marnate, Gorla Minore e Olgiate Olona che lungo la ciclo-pedonale della Valle Olona organizzano due giorni di festa, fra punti ristoro, musica, animazione e incontri. Tutte le informazioni 

CASCIAGO – Morosoccer 2025: a Morosolo torna l’evento che unisce sport, divertimento e solidarietà. Dal 13 al 15 giugno a Morosolo torna la grande festa del calcio e della comunità con tornei, musica e la lotteria benefica per sostenere il progetto L’Arcolaio de la Coop L’Arca di Tradate – Tutte le informazioni

VARESE – Al via la ventiduesima edizione della Festa del Rugby: tutto il programma. Malerba: “Il Rugby Varese è una famiglia, più di 200 volontari che lavorano per la realizzazione e la riuscita dell’evento, dimostrando un senso di appartenenza raro” – Tutte le informazioni

FAGNANO OLONA – Fagnano Olona si accende con il “Blue Thunder Party”: due giorni di motori, musica e passione. Il 13 e 14 giugno 2025 l’Hurricanes MC Varese celebra a suon di rock’n roll, moto e spettacoli il raduno più atteso dell’estate nella nuova location dell’Area Feste – Tutte le informazioni

COMERIO – Sport, musica e street food: a Comerio torna il Beecom Festival. Dal 13 al 15 giugno, tre serate all’insegna del divertimento per tutte le età con tornei sportivi, orienteering, giochi per bambini e sapori di strada – Tutte le informazioni

OGGIONA CON STANTO STEFANO – Tre giorni di musica e divertimento al Rifugio Carabelli di Oggiona con Santo Stefano. Da venerdì a domenica un weekend a tutta musica, spettacolo di sensual dance e torneo di scacchi per far partire l’estate – Tutte le informazioni

BUSTO ARSIZIO – “Oltre la Realtà”: la Galleria Boragno per tre sere si trasforma in un’arena di realtà virtuale. Per tre giovedì di giugno — il 12, 19 e 26 — la storica Galleria Boragno di Busto Arsizio cambia volto e si trasforma in un’arena di realtà virtuale – Tutte le informazioni

VARESE  – In festa con Silvia è un weekend di sport e solidarietà a San Carlo. Il 14 e 15 giugno 160 pallavolisti divisi in 15 squadre si sfideranno sui campi del Centro Giovanile di San Carlo per ricordare Silvia Peluffo e sostenere in suo nome i progetti di Fondazione Giacomo Ascoli per i bambini dell’Oncoematologia pediatrica di Varese – Tutte le informazioni

VARESE  – Festa del coccodrillo al Sacro Monte di Varese: dove la leggenda cammina tra i vicoli del borgo. La Festa del Coccodrillo non è solo una rievocazione: è un rito collettivo, un gioco serio con la memoria e la fantasia. È un modo per riscoprire la potenza delle storie e dei luoghi che le conservano – Tutte le informazioni

MONVALLE – A Monvalle per la Sagra dell’alborella. Appuntamento sabato 14 e domenica 15 giugno con l’evento tradizionale che inaugura l’estate nel paese in riva al Lago Maggiore – Tutte le informazioni

COMERIO – Sport, musica e street food: a Comerio torna il Beecom Festival. Dal 13 al 15 giugno, tre serate all’insegna del divertimento per tutte le età con tornei sportivi, orienteering, giochi per bambini e sapori di strada – Tutte le informazioni

MORNAGO – Primo fine settimana con la Festa Alpina organizzata dal locale Gruppo Alpini. Sabato 14 concerto rock con i “Ticket” mentre sabato e domenica il piatto speciale è il baccalà alla vicentinaTutte le informazioni

LOZZA – Dal minigolf al calcio, gran finale per il Festival dell’Intercultura a Lozza. Weekend ricco di appuntamenti: si parte venerdì sera 13 giugno con lo Street Beer, dalle ore 19, il centro del paese si animerà con birre artigianali. Poi partite di minigolf e calcio e per finire domenica la proiezione di un docufilm – Tutte le informazioni

ANGERA – Festa dello sport, ciliegie e bancarelle nel weekend di Angera. Gli eventi del fine settimana in programma dal 13 al 15 giugno nella cittadina della Rocca – Tutte le informazioni

Trio Mal D'Estro

MUSICA 

CASTIGLIONE OLONA – Nel Corte del Doro a Castiglione Olona le note tra classica e moderno del “Trio Mal D’Estro”. Venerdì 13 giugno nella corte quattrocentesca nel cuore del borgo un nuovo appuntamento della rassegna “Musica nelle residenze storiche” – Tutte le informazioni

FAGNANO OLONA – Edoardo Bennato sarà in concerto a Fagnano Olona. Il 14 giugno l’oratorio di Bergoro ospita il concerto di uno dei cantautori più famosi della scena musicale italiana grazie all’associazione Qualcosa per il Mondo/Nomadi Fans Club – Tutte le informazioni

GAZZADA SCHIANNO –  Appuntamento sabato 14 giugno, alle 21, a Villa Cagnola con il concerto “Note a margine” nell’ambito della rassegna “Musica in Villa”. Sul palco: il Maestro Giorgio Rodolfo Marini, la Insubria Chamber Orchestra, Marco Rainelli e Serena Nardi
Tutte le informazioni

VARESE – Musica e spiritualità per l’anniversario del restauro della chiesa romanica di Santo Stefano a Bizzozero. La rassegna si inserisce nell’ambito dell’iniziativa InCanto a Varese e vedrà la partecipazione di eccellenze musicali del territorio e non solo – Tutte le informazioni

CASCIAGO – A Casciago la musica è protagonista: al via la quinta stagione “Note d’arte”. A seguire, il pubblico potrà assistere a una sfilata di moda a cura del laboratorio di sartoria e design DF-LAB di Comerio – Tutte le informazioni

oltrelago

ARTE E MOSTRE

LAVENO MOMBELLO – Andy Warhol sul Lago Maggiore, a Laveno la mostra “Memorabilia”. In un doppio allestimento è possibile vedere oltre 60 opere tra serigrafie, manifesti, fotografie, riviste e cimeli – Tutte le informazioni

LAVENO MOMBELLO – A “nuoto” nel parco del lungolago di Laveno, è l’installazione della Galleria Ottonovecento. Intitolata OltreLago e realizzata da Gabriele Garbolino Ru, si potrà visitare liberamente fino al 1° ottobre. Sabato 14 giugno l’inaugurazione – Tutte le informazioni

Moni Ovadia

CINEMA E TEATRO

VARESE – A Varese la presentazione del libro: “Mr. Wakìky Momba” – In viaggio verso il domani. Sabato 14 giugno all’oratorio San Giovanni Bosco di Sant’Ambrogio incontro con l’autore Gianfranco Galante – Tutte le informazioni

CADEGLIANO VICONAGO – Il Teatro Blu in scena a Cadegliano con “Un passo Indietro”. Sabato 14 giugno a Villa Toletti lo spettacolo per “Terra e Laghi” che racconta una storia di fratellanza, due ragazzi di 19 anni si trovano a Buenos Aires, in Mar del Plata – Tutte le informazioni

CADEGLIANO VICONAGO – “Campi Magnetici” a Cadegliano per l’evento “La Piccola Spoleto”. A Villa Menotti una Performance dedicata al Magnetismo nelle sue diverse forme con due musicisti – Percussionisti di Fama che renderanno ancora più forte ed emozionante il brano – Tutte le informazioni

VARESE – Drag Queen e botanica: lo spettacolo “rivoluzionario” ai Giardini Estensi di Varese. Il 15 giugno a Varese “Botanica Queer”, uno spettacolo itinerante di teatro drag, alla scoperta del lato queer della natura. Iniziativa gratuita, ecco come prenotare – Tutte le informazioni

CARDANO AL CAMPO – A Cardano al Campo lo spettacolo “Le quattro Stagioni”. Un progetto artistico dedicato all’infanzia, dove Teatro, Danza e Musica si incontrano per dar vita ad uno spettacolo dedicato alla natura con le sue molteplici forme e colori – Tutte le informazioni

LIBRI

VARESE – Presentazione del libro “Il Diamante” di Ezio Granese a Varese. Il Diamante è un viaggio intimo e luminoso nella scrittura di Granese, capace di toccare temi universali con uno sguardo personale e profondo – Tutte le informazioni

archeofilm : fratelli castiglioni

INCONTRI

VARESE – Incontri di mondi lontani: due conferenze su antropologia e spiritualità a Villa Mirabello a Varese. All’interno della mostra “Incontri di mondi lontani” in corso fino al 12 ottobre, venerdì 13 giugno si parlerà di archeologia e indagini sui reperti – Tutte le informazioni

GRANTOLA  – A Grantola si vive un bellissimo sogno: i tempi del tram e della belle époque. Sono passati settant’anni dalla scomparsa del “tram bianco” dalle verdi valli varesine. Alla ex chiesa di San Carlo un incontro con Paolo Ricciardi e Gianfranco Benzoni fa rivivere le atmosfere d’antan – Tutte le informazioni

BODIO LOMNAGO – Il Premio Filippo Bossi 2025 a Dario Tubaldo, immagini che raccontano il ritorno. Appuntamento sabato 14 giugno, alle ore 21.00, nel Salone di Villa Puricelli a Bodio Lomnago. Il riconoscimento per il 2025 sarà assegnato al regista e filmmaker che ha saputo coniugare tecnica e narrazione per raccontare la montagna e gli ambienti estremi – Tutte le informazioni

Coppa del Mondo di canottaggio: sport e colori della prima giornata

SPORT 

CANOTTAGGIO – Dove, quando e come si rema: la guida semplice per seguire la Coppa del Mondo di Varese. Un po’ di risposte a chi vuole seguire le regata internazionali tra il 13 e il 15 giugno e capire meglio ciò che accade tra le corsie del Lago di Varese – Tutte le informazioni

La Coppa del Mondo di canottaggio alla Schiranna in diretta su VareseNews

LUINO – A Luino un torneo di calcio in ricordo di Giuseppe Vuolo. La manifestazione, organizzata dalla parrocchia con la partecipazione della famiglia, si svolgerà dal 9 al 22 giugno all’oratorio di Voldomino – Tutte le informazioni

CITTIGLIO – Domenica 15 con partenza e arrivo a Cittiglio la nuova edizione della Varese Van Vlaanderen con quattro percorsi – compreso il gravel – sulle strade dell’Alto Varesotto e del Verbano – Tutte le informazioni

BASKET – Torna il Bellavista Playground a Malnate: il torneo 3vs3 più ambito della provincia. Grande novità per l’edizione 2025: la squadra vincitrice rappresenterà la Pallacanestro Varese alla tappa Nazionale di Viareggio – Tutte le informazioni

Porto Valtravaglia

CHE FARE SUL LAGO MAGGIORE – Cosa fare nel weekend del 13, 14 e 15 giugno. Mercati e mercatini, cinema sotto le stelle e musica: sono tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni – Gli appuntamenti

CHE FARE A LEGNANO E NELL’ALTO MILANESE – Cosa fare nel weekend del 13, 14 e 15 giugno a Legnano e nell’Alto Milanese. Dalla Notet Bianca, alla Pacialongo, tante occasioni di divertimento nel fine settimana – Gli appuntamenti

di
Pubblicato il 13 Giugno 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.