Come camminare può cambiare il mondo: la lezione di Dario Sorgato
Il fondatore di NoisyVision, viaggiatore e autore con disabilità sensoriale, racconterà a Materia come il camminare possa diventare un gesto di inclusione, consapevolezza e trasformazione sociale

Camminare è un gesto semplice. Ma può diventare un gesto rivoluzionario.
Mercoledì 18 giugno alle ore 21.00, Materia Spazio Libero (via Confalonieri 5, Sant’Alessandro) si prepara ad ospitare l’incontro “Guarda dove cammini. Passi condivisi sui sentieri del possibile”, con protagonista Dario Sorgato, fondatore dell’associazione NoisyVision.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO
“Sono ipovedente e ho la sindrome di Usher, una malattia degenerativa che mi porterà a perdere completamente la vista,” aveva raccontato Dario Sorgato durante un incontro a Luino. “Ma non ho mai risposto a questa prospettiva con altra negatività.”
Proprio da questo spirito di apertura è nata l’idea di NoisyVision, un progetto che promuove l’empowerment delle persone con disabilità visiva e/o uditiva, attraverso cammini inclusivi e iniziative di sensibilizzazione.
Durante la serata, Sorgato presenterà il suo libro Guarda dove cammini (Ediciclo Editore) e un documentario pluripremiato. Vestito spesso di giallo e nero — i colori che gli ipovedenti percepiscono meglio — Dario porta avanti la campagna #YellowTheWorld, per promuovere l’accessibilità e la mobilità delle persone con disabilità visiva.
“Nel 2016 mi sono chiesto: perché non mettere a disposizione degli altri la mia capacità di organizzare viaggi, promuovendo cammini inclusivi?” spiega. Da allora, passo dopo passo, la sua storia e il suo impegno continuano a fare strada.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.