Da Cassano a Varese fino al lago: tornano tutte le Feste de l’Unità nel Varesotto
Il Crotto del Borgorino il primo ad aprire i battenti: momenti di confronto, convivialità e partecipazione che caratterizzano l’agenda politica e culturale del territorio

Con l’arrivo dell’estate tornano le tradizionali Feste de l’Unità in provincia di Varese, momenti di confronto, convivialità e partecipazione che caratterizzano l’agenda politica e culturale del territorio.
La Festa dell’unità a Cassano Magnago
Le danze sono già partite dal 13 giugno, quando ha aperto i battenti la Festa del Borgorino a Cassano Magnago, che fino al 15 agosto si svolge ogni venerdì, sabato e domenica a cena.
La Festa dell’unità a Schiranna
È solo il primo degli appuntamenti: dal 20 giugno prende il via anche la Festa alla Schiranna di Varese, animata ogni fine settimana fino al 31 agosto, con un aperitivo inaugurale del venerdì alle 18:30.
L’edizione di quest’anno ha un tema forte: l’80° anniversario della Liberazione, con dibattiti, incontri culturali e serate educative sulla storia della Resistenza e le discriminazioni superate grazie alla libertà . Ogni weekend offre una combinazione di politica (venerdì), ballo liscio (sabato) e cultura (domenica), arricchita da una libreria aperta tutte le sere e serate dedicate alle Donne Democratiche e al mondo latinoamericano .
La festa dell’Unità a Vergiate
Parlando di luglio, è in programma la Festa del Bosco di Capra a Vergiate, articolata su due periodi intensi, 10–13 e 17–20 luglio.
La festa dell’unità a Germignaga
Mentre a Germignaga si riaccendono le luci sul lungolago per la Festa de l’Unità del Lago, prevista 25, 26 e 27 luglio. Si tratta di occasioni che coniugano serate enogastronomiche con momenti di riflessione politica, spazi di dibattito, la partecipazione dei volontari e incontri su tematiche attuali, dalla comunità locale all’ambito regionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.