“Ecco la nuova casa della comunità”, Buguggiate inaugura il nuovo municipio

Il sindaco Matteo Sambo e i consiglieri comunali hanno inaugurato il nuovo municipio sabato 14 giugno, dopo oltre quattro anni di lavori. L’investimento complessivo per la riqualificazione ammonta a 1 milione e 60 mila euro cifra finanziata  al 60% da bandi, e contributi statali e regionali

Nuovo Comune di Buguggiate

Dopo più di quattro anni di lavori, ostacolati anche dalla pandemia da Covid-19 che ha rallentato ogni tipo di attività, il Comune di Buguggiate ha inaugurato il suo rinnovato municipio. La cerimonia ufficiale si è svolta nella mattinata di sabato 14 giugno, alla presenza del sindaco Matteo Sambo, dell’assessore ai Lavori Pubblici, Manutenzioni, Urbanistica ed Edilizia Privata Lorenzo Carabelli, dei consiglieri comunali e di alcuni cittadini.

Galleria fotografica

“Ecco la nuova casa della comunità”, Buguggiate inaugura il nuovo municipio 4 di 21

«Abbiamo cercato di dare un aspetto più che dignitoso alla casa della comunità», ha dichiarato il sindaco Sambo nel suo intervento, sottolineando la volontà dell’amministrazione di restituire alla cittadinanza uno spazio funzionale e accogliente.

L’assessore Carabelli ha voluto invece rivolgere un sentito ringraziamento ai dipendenti comunali, «che hanno mantenuto viva l’attività dell’amministrazione anche nei momenti più complessi, lavorando al fianco di artigiani, piastrellisti e operai durante tutto il periodo di ristrutturazione».

Nuovo Comune di Buguggiate

L’edificio, che risale al 1893, è nato come scuola elementare: due classi multiple e due locali destinati alle maestre. La ristrutturazione ha riguardato l’intera struttura ed è stata organizzata in tre lotti, con particolare attenzione alla conservazione del patrimonio storico.

L’architetto Mirko Bertinotti ha guidato l’intervento sul corpo originario, soggetto a vincolo architettonico. Il tetto è stato interamente rifatto, conservando però le antiche capriate in legno, e sono stati creati due grandi open space. Un soppalco è stato destinato alla conservazione dell’archivio storico, mentre tutti gli impianti elettrici e di riscaldamento sono stati completamente rinnovati. La facciata è stata restaurata mantenendo la struttura originale, intervento che ha ricevuto il plauso della Soprintendenza.

Il secondo lotto, portato avanti nei periodi più complessi segnati dalla pandemia, ha visto il completamento del piano terra con gli uffici tecnici e la sistemazione della parte più recente dell’edificio. I lavori sono stati eseguiti dall’impresa locale di Mattia Pivetta, che l’amministrazione ha voluto pubblicamente ringraziare per la qualità e l’attenzione dimostrata. L’investimento complessivo per la riqualificazione ammonta a 1 milione e 60 mila euro cifra finanziata  al 60% da bandi, e contributi statali e regionali.  

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Giugno 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

“Ecco la nuova casa della comunità”, Buguggiate inaugura il nuovo municipio 4 di 21

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.