
Varese
Incontri di mondi lontani: due conferenze su antropologia e spiritualità a Villa Mirabello a Varese
All’interno della mostra “Incontri di mondi lontani” in corso fino al 12 ottobre, venerdì 13 giugno si parlerà di archeologia e indagini sui reperti

Venerdì 13 giugno, alle ore 18.15, la sala Risorgimento di Villa Mirabello, Via Cola di Rienzo n.42 Varese, ospiterà due conferenze nell’ambito della mostra Incontri di mondi lontani, un percorso che esplora i viaggi di esplorazione di fine ‘800 e le ricerche di Angelo e Alfredo Castiglioni. Gli incontri offriranno uno spunto di riflessione sugli studi in corso, con un focus su tematiche di antropologia e scienze naturali.
Roberta Fusco, del Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita dell’Università degli Studi dell’Insubria, presenterà il suo studio sulle tsantsa, le teste rimpicciolite prodotte dalle popolazioni Jivaro dell’Amazzonia. La conferenza esplorerà le tecniche utilizzate per la conservazione di questi reperti e come le moderne tecniche forensi possano distinguere gli oggetti autentici da falsi.
A seguire, una seconda conferenza dal titolo “Memorie di un’infanzia: indagine antropologica e virtuale sulla mummia di Varese”, in cui saranno presentati i risultati preliminari delle analisi su una mummia naturale di un bambino, datata fine XVII secolo, conservata nei Musei Civici di Varese. Gli studiosi presenteranno il progetto multidisciplinare dedicato allo studio del reperto, comprese le operazioni di virtualizzazione 3D e la possibilità di una futura ricostruzione facciale virtuale.
L’evento è gratuito e l’ingresso è libero.
La mostra Incontri di mondi lontani, in corso fino al 12 ottobre 2025 a Villa Mirabello, offre un approfondimento sui viaggi d’esplorazione e le scoperte dei Castiglioni, ed è accompagnata dal catalogo edito da Sagep, disponibile in mostra.