Interpretando Suoni e Luoghi 2025, un concerto a Porto Ceresio per la Giornata della Musica

Appuntamento sabato 21 giugno. Il concerto, gratuito e aperto al pubblico, si terrà sulla terrazza panoramica del Palazzo della Cultura “S. Ferrara”. Il trio musicale, composto da Maurizio Di Fulvio, Simona Capozucco e Ivano Sabatini, presenterà un repertorio che unisce "choro brasileiro", "tradizione napoletana" e "jazz latino"

Generico 16 Jun 2025

Secondo appuntamento sulle rive del Ceresio per “Interpretando Suoni e Luoghi” 2025, la storica e ricca rassegna musicale itinerante promossa dalle Comunità Montane del Varesotto, dopo l’inizio ai Mulini di Piero Valli del Verbano, approda sul territorio della Comunità Montana del Piambello, sabato 21 giugno, giornata mondiale della musica, alle ore 21 a Porto Ceresio presso il Palazzo della Cultura “S. Ferrara” in piazzale Luraschi, con la collaborazione del Comune.

Il concerto, ad ingresso libero e gratuito, si terrà sulla terrazza panoramica del palazzo recentemente rinnovato, con una suggestiva vista sullo scorcio di lago e montagne.
L’acqua come elemento del paesaggio sulle rive del Ceresio, da una prospettiva diversa dal solito.
Il repertorio proposto “Classical world songs and latin-jazz” vede il trio composto dai musicisti Maurizio Di Fulvio alla chitarra, Simona Capozucco alla voce e Ivano Sabatini al contrabbasso.
Il programma del concerto, attraverso combinazioni originali, presenta un’interpretazione elegante e avvincente del “choro brasileiro” e della “tradizione napoletana italiana” e allo stesso tempo un’esecuzione eclettica e affascinante del “jazz latino”.

Eleganza strumentale, equilibrio tecnico e suono inconfondibile sono le caratteristiche predominanti del Trio, che ospitato nei maggiori festival europei e americani, si produce in spettacoli e performance intense e piene di pathos.
Il leader del trio è Maurizio Di Fulvio, chitarrista e compositore, che la critica considera uno dei chitarristi più originali e straordinari dei nostri tempi, Simona Capozucco è una delle voci italiane più richieste e apprezzate. Ha collaborato con alcuni dei musicisti di maggior successo del jazz e della contaminazione pop della scena musicale internazionale. Ivano Sabatini è contrabbassista esperto e dalla solida preparazione, che passa da accompagnatore a voce solista, creando atmosfere ricche di bellezza melodica e pregevole musicalità.

Valentina Boniotto, da qualche mese assessore alla cultura della C.M. del Piambello, per la prima volta all’organizzazione della rassegna, ha dichiarato in conferenza stampa di aver quest’anno lavorato per costruire il percorso con il coinvolgimento attivo dei comuni, dando così sempre più importanza al territorio valorizzato da questi concerti.
Il concerto è ad ingresso libero e gratuito

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.