La comunità albanese cattolica di Busto Arsizio festeggia il patrono a Sant’Anna

Un'iniziativa voluta dal parroco don David Maria Riboldi, nella ricorrenza di Sant'Antonio da Padova Ci saranno messa in albanese e un momento di festa popolare

sant'anna busto arsizio

La comunità albanese cattolica si riunisce alla chiesa di Sant’Anna, nella festività di Sant’Antonio da Padova, a cui sono legati i fedeli del “Paese delle aquile”.

«La comunità di origine straniera più numerosa a Busto Arsizio è quella degli albanesi: hanno superato quota mille, secondo i censimenti di fine 2024» dice don David Riboldi, parroco di Sant’Anna.

«Anche il quartiere S.Anna vede un crescendo di persone che portano i figli a catechismo o chiedono il battesimo per i propri piccoli. All’ultimo giro di benedizioni di Natale, in cui si passa ‘a rastrello’ tutto il quartiere sono stato colpito dai tanti nuovi arrivati dalla terra che diede i natali a Madre Teresa».

«Il patrono dell’Albania è S.Antonio di Padova, che si festeggia venerdì 13 e cui è dedicato un santuario a nord di Scutari, una montagna sacra in una località chiamata Lac. Ci sono stato tre anni fa. Qualcosa di molto singolare. Alla grande processione che sale da Scutari partecipano migliaia di persone, cristiani e mussulmani insieme. Il tempo dell’insegnamento dell’ateismo a scuola durante il regime comunista schiacciò da una parte i credenti in Dio, assottigliando le differenze religiose e creando un unico ‘noi’ dei credenti» racconta ancora il parroco di Sant’Anna.

L’Albania è oggi un esempio di felice convivenza tra fedi diverse, dove la tolleranza è reciproca e dove non mancano – come evoca don Riboldi – momenti in cui le festività delle altre religioni diventano momento comunitario che coinvolge tutti.

E la celebrazione a Sant’Anna?
«Forte di questa tradizione spirituale, molto sentita, consapevole della numerosità della comunità albanese presente in città a in provincia, ho invitato don Maurizio Cacciola, di Busto Arsizio e oggi cappellano all’ospedale di Magenta, di venire a celebrare la S.Messa di S.Antonio in Parrocchia a S.Anna. Rigorosamente in lingua albanese. Venerdì 13.06 alle 18.30. A seguire, la nuova ‘Cucina delle Feste’ della Parrocchia S.Anna potrà accogliere quanti vorranno fermarsi per fare festa, con hamburger, salamelle e quant’altro. C’è giusto da prenotare il tavolo entro giovedì… solo il tavolo, per capire almeno quanta gente attenderci».

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 10 Giugno 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.