Laveno Mombello celebra la musica e i mestieri che la rendono potente
Sabato 21 giugno in piazza Matteotti un pomeriggio tra incontri, mestieri musicali e performance live: al centro il valore sociale e culturale della musica

Anche quest’anno Laveno Mombello aderisce con entusiasmo alla Festa della Musica, l’iniziativa europea che saluta l’arrivo dell’estate attraverso la potenza unificante della musica. L’appuntamento è per sabato 21 giugno a partire dalle ore 16:00 in Piazza Matteotti, dove si aprirà ufficialmente la manifestazione con un evento inedito che unisce cultura e riflessione.
La Pro Loco Laveno Mombello Cerro, con il patrocinio del Comune di Laveno Mombello e la collaborazione dell’associazione Mombello Viva, ha scelto di arricchire l’edizione 2025 con un momento di approfondimento dedicato al tema “La Musica: un mondo di mestieri”.
Una conferenza per conoscere chi lavora con e nella musica
La giornata si aprirà con una conferenza pubblica, introdotta e moderata da Alice Gomiero, Assessore alla Cultura, che guiderà il pubblico in un viaggio alla scoperta dei tanti volti e ruoli del settore musicale.
Sette professionisti, attivi in ambiti molto diversi, condivideranno la loro esperienza e il valore della propria attività: Giulio De Filippi, tecnico del suono; Riccardo Ferretti, organizzatore di eventi e ricercatore sonoro; Gianluca Nero, liutaio; Ruggero Pari, musicista; Giancarlo Pedroli, accordatore di strumenti; Alain Semilla, musicoterapeuta; Luca Violini, compositore.
Attraverso le loro voci, il pubblico potrà avvicinarsi alle professioni che spesso rimangono dietro le quinte ma che sono essenziali per la produzione, la fruizione e l’impatto sociale della musica.
Una festa che dà spazio all’ascolto e alla partecipazione
Questa iniziativa rappresenta una novità importante: per la prima volta, la Festa della Musica a Laveno Mombello non si limiterà alle esibizioni, ma darà centralità a chi lavora quotidianamente nel mondo musicale, favorendo consapevolezza e dialogo.
La giornata proseguirà con un ricco calendario di concerti e performance, che animeranno il centro cittadino fino a sera. Il programma completo degli eventi è consultabile sul sito della Pro Loco Laveno Mombello Cerro (www.prolocolmc.it) e sulle sue pagine social.
La cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento di festa e condivisione, che vuole coniugare l’aspetto spettacolare della musica con la sua dimensione educativa, culturale e professionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.