Lidia Laudani presenta a Lonate Pozzolo “Un’altra vita”, il romanzo delle seconde possibilità
Appuntamento venerdì 20 giugno alle ore 20:45 presso la Sala Ulisse Bosisio del Monastero San Michele. L’incontro sarà arricchito da un accompagnamento musicale dal vivo al pianoforte a cura del maestro Michele Cinnirella

Una serata dedicata alla riflessione, alla narrazione e alla musica si terrà venerdì 20 giugno alle ore 20:45 presso la Sala Ulisse Bosisio del Monastero San Michele a Lonate Pozzolo (via Cavour 21, all’interno del Parco Bosisio). L’ingresso è libero.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Anziani Ansecad APS di Lonate Pozzolo, con il patrocinio del Comune e dell’Università delle Tre Età, e vedrà protagonista la scrittrice Lidia Laudani, che presenterà il suo romanzo “Un’altra vita”. Si tratta di un’opera intensa che affronta tematiche attuali e urgenti come le relazioni tossiche e lo stalking, fenomeni che lasciano segni profondi nella vita di molte persone.
Laudani ha definito il suo libro «una storia moderna», capace di scuotere le coscienze con delicatezza e profondità. La protagonista del romanzo, infatti, affronta un percorso difficile, ma trova dentro di sé la forza per rinascere nonostante tutto. Come spiega l’autrice:
“Ho scritto questo libro per chi ha bisogno di trovare la forza di ricominciare, per chi crede che non ci sia via d’uscita.
C’è sempre una nuova possibilità, una nuova vita.”
L’incontro sarà arricchito da un accompagnamento musicale dal vivo al pianoforte a cura del maestro Michele Cinnirella, che contribuirà a creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
Per ulteriori dettagli è possibile contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Lonate Pozzolo al numero 0331 303622.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.