Musica nelle residenze storiche fa tappa a Biandronno: venerdì 20 giugno concerto a Villa Borghi
L'iniziativa promossa dal Circolo Culturale di Biandronno, in collaborazione con il Comune. Protagonista il Maurizio Di Fulvio Trio che propone un viaggio sonoro tra i repertori del classical world e del latin-jazz

Per la prima volta, la rassegna “Musica nelle Residenze Storiche” fa tappa a Biandronno, offrendo al pubblico un’occasione imperdibile per vivere la musica in un contesto di grande fascino.
L’appuntamento è fissato per venerdì 20 giugno 2025, alle ore 21, nella suggestiva Villa Borghi.
L’iniziativa è promossa dal Circolo Culturale di Biandronno, in collaborazione con il Comune, e propone un viaggio sonoro tra i repertori del classical world e del latin-jazz. A esibirsi sarà il Maurizio Di Fulvio Trio, composto da Maurizio Di Fulvio alla chitarra, Simona Capozucco alla voce e Ivano Sabatini al contrabbasso.
Un programma ricco di emozioni
Il concerto offrirà un programma variegato che spazia da Antonio Carlos Jobim a Sting, da Francesco Paolo Tosti a Armando “Chick” Corea, senza dimenticare celebri standard del jazz latino e melodie della tradizione europea e sudamericana.
La proposta musicale del trio si distingue per l’equilibrio tra rigore formale e freschezza interpretativa, combinando l’eleganza del choro brasiliano, la passionalità della canzone napoletana e la vitalità del latin-jazz. Gli arrangiamenti originali e la raffinata interazione tra i musicisti promettono un’esperienza coinvolgente, adatta sia agli appassionati che al grande pubblico.
L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.