Ultimo giorno delle elementari, un ulivo nel giardino della scuola di Gazzada Schianno in memoria di Daniele
Nel giorno del suo undicesimo compleanno, si è svolta una commovente cerimonia che ha coinvolto i compagni di classe di Daniele, la famiglia e l'amministrazione comunale
Oggi, ultimo giorno di scuola, nel prato dell’Istituto Comprensivo “Don Guido Cagnola” di Gazzada Schianno, si è svolta la cerimonia di piantumazione di un albero di ulivo in memoria di Daniele, il piccolo ucciso dal papà il 1° gennaio del 2022 a Morazzone..
Galleria fotografica
Un momento di profonda commozione e condivisione che ha coinvolto alunni, docenti e, in modo speciale, i compagni di classe di Daniele della classe quinta, giunti alla conclusione del ciclo primario di
istruzione.
In occasione della fine dell’anno scolastico, che quest’anno coincide con il compleanno di Daniele, che oggi avrebbe compiuto undici anni, l’Amministrazione Comunale ha accolto con profondo favore la proposta della famiglia di donare e piantare un ulivo, simbolo di pace e di vita, nel giardino della scuola, davanti alle serre.
La famiglia Gaggini, rappresentata dalla mamma Silvia e dai nonni Mariangela e Davide, ha scelto questo gesto come segno tangibile di unità e memoria. Un gesto che rinsalda il legame tra la famiglia, la scuola e l’intera comunità, nei cui cuori il ricordo di Daniele vive in modo indelebile.
L’ulivo, con le sue radici, racconta i passi, i sorrisi e le amicizie che Daniele ha coltivato in questi anni; con i suoi rami, simboleggia quel ponte ideale tra la terra e il cielo, quel mondo invisibile ma capace di tenerci uniti.
“Un piccolo albero, ma dal grande significato, che continuerà a crescere come crescerà l’amore per Daniele nel cuore di chi lo ha conosciuto e amato”, conclude l’amministrazione comunale di Gazzada Schianno.
Ogni anno, in occasione del compleanno del suo piccolo, Silvia ha deciso che avrebbe fatto qualcosa per ricordarlo in maniera imperitura: ha prima allestito un laboratorio ludico didattico esterno alla scuola, due anni fa è stata intitolata un’aula, luminosa e con tinte azzurre, dedicata al Piccolo Principe, il libro preferito di Daniele, l’anno scorso è stata inaugurata l’associazione “Per mano si può”.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.