Varese Van Vlaanderen, in 400 sui pedali tra i “muri” del Varesotto
Grande partecipazione per la cicloturistica ispirata ai percorsi delle Fiandre disegnati tra i laghi, la Valcuvia e il Luinese. Commozione per la dedica a Minelli e Talamona

Il gran caldo non ha fatto paura ai 402 partenti dell’edizione 2025 della manifestazione cicloturistica “Varese Van Vlaanderen” organizzata dalla Società Ciclistica Orinese e Ciclovarese,
a sostegno dello staff operativo coordinato da Sergio Gianoli, con il patrocinio del Comune di Cittiglio.
Disegnati nell’Alto Varesotto, tra la Valcuvia, le Valli del Luinese, i laghi Maggiore e di Varese, i tre tracciati predisposti con partenza e arrivo a Cittiglio erano un lungo di 130 chilometri con 21 salite dette “muri”, un medio di 90 chilometri con 16 “muri” e quello dedicato ai possessori di biciclette “Gravel” di 70 chilometri.
Particolarmente apprezzati dai partecipanti aspetti fondamentali come la segnaletica, i punti di ristoro distribuiti a Oltrona al Lago, Orino, Bedero Valcuvia, Taino e Azzio e il pranzo di fine giornata.
I tre riconoscimenti per i gruppi più numerosi sono stati assegnati nell’ordine al Gruppo Ciclistico Campo dei Fiori, al Team Nazionale Somma Lombardo e alla società Funtos Bike.
Commozione durante la premiazione nel ricordare due appassionati varesini della bici scomparsi
di recente: Massimo Minelli e Pier Luigi Talamona ai quali è stata dedicata la manifestazione ispirata alle Fiandre, regione strettamente legata al pedale.
Per quanto riguarda il settore “Gravel” La Varese Van Vlaanderen è stata la prima delle cinque prove della kermesse interregionale “Gravel Circus 2025” programmata nelle province di Varese, Biella, Novara e Vercelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.