Laveno Mombello
A Palazzo Perabò di Cerro lo spettacolo “Giovinette – Le calciatrici che sfidarono il Duce”
Appuntamento con il Festival Lago Incantato per domenica 7 settembre alle 21
Il Festival Lago Incantato continua a Laveno Mombello con la sua quarta edizione, portando il teatro a cielo aperto nei luoghi più suggestivi del territorio. Domenica 7 settembre 2025, alle ore 21.00, il Chiostro di Palazzo Perabò – Museo MIDeC ospiterà lo spettacolo “Giovinette – Le calciatrici che sfidarono il Duce”, una produzione PEM Habitat Teatrali e Rara Produzione, con la direzione artistica del Teatro del Sole.
La storia delle prime calciatrici italiane
La rappresentazione porta in scena una pagina poco conosciuta ma straordinaria della storia italiana: quella delle giovani donne che, negli anni Trenta, vollero giocare a calcio nonostante i divieti e le restrizioni imposte dal regime fascista. Le “giovinette” sfidarono pregiudizi e imposizioni, diventando simbolo di coraggio e di emancipazione.
Attraverso il teatro d’attore, lo spettacolo restituisce voce e dignità a queste pioniere dello sport femminile, in un racconto che intreccia memoria storica, lotta per i diritti e passione per il calcio.
Un festival che unisce cultura e comunità
Il Festival Lago Incantato, organizzato dal Teatro del Sole con il sostegno del Comune di Laveno Mombello e della Fondazione Comunitaria del Varesotto, si conferma anche quest’anno come un appuntamento culturale di rilievo. L’ingresso sarà gratuito e lo spettacolo è consigliato a un pubblico a partire dagli 11 anni. La cornice del chiostro di Palazzo Perabò renderà ancora più intensa l’esperienza teatrale, offrendo agli spettatori la possibilità di vivere un momento di riflessione e partecipazione collettiva sotto le stelle.

