Cambio al vertice della Regio Insubrica: Lombardia subentra al Ticino

Il passaggio alle Ville Ponti durante l’assemblea generale di giovedì 25 settembre. Autorità italiane e svizzere a confronto sul futuro della cooperazione transfrontaliera

villa andrea ville ponti

Si terrà giovedì 25 settembre, alle ore 9, a Varese alle Ville Ponti, l’assemblea generale della Comunità di lavoro Regio Insubrica. L’incontro rappresenta il momento annuale di confronto tra istituzioni italiane e svizzere, con la partecipazione di rappresentanti delle amministrazioni locali, regionali e nazionali.

Dopo i saluti istituzionali di Davide Galimberti, sindaco di Varese, Marco Magrini, presidente della Provincia di Varese, Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, e degli ambasciatori Roberto Balzaretti e Gian Lorenzo Cornado, sarà Norman Gobbi, presidente della Regio Insubrica e consigliere di Stato del Cantone Ticino, a tenere la relazione introduttiva.

Tra i temi centrali all’ordine del giorno: l’approvazione del rapporto attività e dei conti consuntivi 2024, la presentazione dei preventivi per il biennio 2025-2026 e un focus sul programma Interreg VI-A Italia-Svizzera 2021-2027.
Momento significativo sarà il passaggio di consegne della presidenza dal Cantone Ticino a Regione Lombardia, con l’intervento dell’assessore Massimo Sertori.

La giornata prevede inoltre la presentazione del progetto di ricerca “Città dei Laghi, un atlante per il territorio insubrico”, a cura dell’architetto Francesco Rizzi dell’Accademia di architettura di Mendrisio. Le Autorità saranno disponibili per interviste al termine dei lavori; foto e riprese saranno consentite all’inizio e alla conclusione dell’evento.

Presentato alla Regio Insubrica il progetto “Vieni a Vivere a Varese”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.