Uboldo

“Il libero canto di Alb Bogani”, un documentario per riscoprire gli affreschi della chiesa parrocchiale di Uboldo

La parrocchia SS. Pietro e Paolo ha prodotto un documentario per far conoscere da vicino gli affreschi realizzati nel 1994 dal pittore comasco nella cupola e nell’abside della chiesa. La prima proiezione pubblica è prevista per il 28 settembre

28 Settembre 2025

Un viaggio dentro l’arte e il pensiero del pittore comasco Alb Bogani, autore degli affreschi che impreziosiscono l’abside e la cupola della chiesa parrocchiale SS. Pietro e Paolo di Uboldo: è questo l’obiettivo del film documentario “Il libero canto di Alb Bogani”, realizzato dalla Parrocchia per valorizzare un’opera significativa e spesso poco conosciuta.

Riscoprire il patrimonio artistico locale

Il documentario, girato interamente a Uboldo, propone una visione ravvicinata degli affreschi realizzati nel 1994 e offre una lettura approfondita del messaggio spirituale e simbolico che l’autore ha voluto esprimere con le sue opere.

Attraverso immagini suggestive e momenti di riflessione, il film si propone come un mezzo di divulgazione e valorizzazione del patrimonio artistico locale, rendendo accessibile a tutti la bellezza e il significato di un ciclo pittorico spesso osservato solo da lontano.

La prima proiezione pubblica è prevista per domenica 28 settembre alle 15.30. L’evento si terrà nella Sala della Comunità, in piazza Conciliazione 1, con ingresso libero e aperto a tutta la cittadinanza.

Il racconto di un’opera d’arte viva

Il documentario nasce dalla volontà della Parrocchia SS. Pietro e Paolo di valorizzare un’opera d’arte significativa per la comunità, ma spesso poco conosciuta nel dettaglio. Il film offre una visione ravvicinata degli affreschi e accompagna lo spettatore alla scoperta del linguaggio simbolico e spirituale di Alb Bogani, artista originario del Comasco, scomparso nel 2007.

Oltre alla bellezza visiva, il documentario propone una riflessione sul messaggio dell’autore e sui significati teologici e umani delle rappresentazioni presenti nella chiesa.

La proiezione sarà preceduta da un momento di accoglienza e introduzione con il saluto iniziale a cura di Francesco Radrizzani e l’introduzione di don Armando Colombo. Interveranno poi Flavio e Marco Bogani, familiari del pittore, e la presentazione dell’opera a cura di  Annamaria Zaffaroni.

L’iniziativa – promossa in collaborazione con l’Associazione “Insieme per…”, il Circolo Acli Don Luigi Meda e la Pro loco di Uboldo, rientra nel calendario di eventi promossi a sostegno del progetto di restauro del campanile parrocchiale, intitolato “Il campanile di Uboldo: un faro per la comunità”, e si svolge con il contributo di Fondazione Cariplo.

8 Settembre 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.