“Il viaggio sbagliato”, in bici sulle strade d’Europa nella stagione dell’inatteso

Il Circolo Quarto Stato ospita un incontro promosso da Fiab Ciclocittà Varese: Daniele Vallet presenta il suo libro dedicato al suo ultimo viaggio, in un momento molto particolare

Generico 08 Sep 2025

S’intitola “Il viaggio sbagliato” il libro di Daniele Vallet che sarà presentato mercoledì 17 settembre al circolo Quarto Stato di Cardano al Campo.
Una proposta di Fiab Ciclocittà Varese, nell’ambito delle iniziative per la Settimana europea della mobilità sostenibile.

Vallet – psicologo e scrittore, cicloviaggiatore che porta avanti progetti di mobilità sostenibile e stili di vita alternativi (foto: Aostasera) – racconta, con spirito e ironia, un viaggio che inizialmente doveva portarlo in un altro luogo.

Ha attraversato l’Europa nel 2021, durante il lockdown, una stagione inattesa Ci porterà a conoscere gente meravigliosa, luoghi incantati e, soprattutto, al compimento di un viaggio interiore.

Il circolo sarà aperto a partire dalle 20:30 ed il bar sarà funzionante (non c’è però cucina).
Vallet sarà intervistato da Roberto Morandi, appassionato ciclista e giornalista per Varesenews.

Sarà possibile acquistare il libro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.