Tempo Libero
In arrivo la quarta edizione della “Bregazzana Walk Run trail”
Appuntamento per domenica 21 settembre con un percorso di 9 km e dislivello di 500 m per i corridori e un tracciato breve di 7 km per i camminatori
Domenica 21 settembre 2025 Induno Olona ospita la quarta edizione della Bregazzana Walk Run Trail, una manifestazione sportiva che offre sia percorsi per camminatori sia per podisti, immersi nel verde del territorio. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di trail running e per chi vuole godersi una passeggiata tra i panorami più belli del comune.
Il percorso
Il ritrovo e la partenza saranno al parcheggio della Carlsberg di Induno Olona, da cui si inizierà a camminare o correre. Il tracciato si snoda lungo la via vecchia per Bregazzana, passando per il cimitero e giungendo al famoso Elefante di Bregazzana. Per i corridori, il percorso si sviluppa su circa 9 km, con un dislivello di 500 metri, che toccherà i confini della Rasa, per poi salire fino ai piedi del Monte Chiusarela, passando per i suggestivi “piedi della Madonna” e le famose “Roccette”. La discesa avverrà dal sentiero Sgarbàt, costeggiando la Val Fredda, per poi affrontare l’ultimo tratto che porta alle sorgenti petrificanti. Un’ulteriore sfida attende i partecipanti con la scalinata del pittore ticinese, prima dello sprint finale verso il traguardo in Piazza Don Essi.
Per chi preferisce un percorso più breve, è disponibile un tracciato di circa 7 km, con un dislivello di 300 metri.
Dettagli pratici e iscrizioni
La partecipazione alla gara ha un costo di 10 euro, che include un panino con hamburger o salamella, una birra o bibita e una sacca con la medaglia per i partecipanti. Le iscrizioni sono già aperte e possono essere effettuate presso il negozio Walter Coppe in via Sanvito Silvestro 109 a Varese. Per chi preferisce iscriversi sul posto, sarà comunque possibile farlo, ma la sacca sarà garantita solo per i primi 100 iscritti.
Si ricorda che, per partecipare, è necessario compilare e firmare il modulo di scarico responsabilità, che può essere scaricato online qui o ritirato direttamente presso il negozio Walter Coppe.
Un evento sicuro e ben segnalato
La manifestazione è stata regolarmente segnalata alle autorità locali di Varese e Induno Olona e ad AREU Lombardia, per garantire la sicurezza dei partecipanti. È fondamentale ricordare che solo il pagamento della quota di iscrizione darà diritto a partecipare all’evento.
Il pranzo finale
Al termine della gara, i partecipanti potranno pranzare in piazza Don Essi con il panino offerto nell’iscrizione, in un’atmosfera di festa e convivialità, per concludere una giornata all’insegna dello sport e del divertimento.

