Si rompe il motore della barca, la Guardia di finanza di Como soccorre due persone davanti all’Orrido di Nesso
Ad intercettare l’imbarcazione in difficoltà è stata la vedetta costiera “V.3006”, in forza alla Stazione navale Lago di Como
Nel pomeriggio di sabato 30 agosto 2025 la Guardia di Finanza è intervenuta sul lago di Como per soccorrere due persone a bordo di un natante in avaria nei pressi dell’Orrido di Nesso.
L’intervento davanti all’Orrido
Ad intercettare l’imbarcazione in difficoltà è stata la vedetta costiera “V.3006”, in forza alla Stazione navale Lago di Como. La barca, con due persone a bordo e un guasto al motore, intralciava pericolosamente le rotte di avvicinamento dei battelli di linea e si trovava in un’area lacuale interessata da forte traffico diportistico.
Constatato il buono stato di salute degli occupanti e verificata l’impossibilità di riavviare il motore anche con le procedure di emergenza, i militari hanno provveduto a rimorchiare la barca, mettendola in sicurezza presso un pontile del comune di Faggeto Lario.
Il ruolo della Guardia di Finanza sul lago
La componente navale della Guardia di Finanza rappresenta un presidio costante a tutela delle acque interne. Oltre alle attività di contrasto all’illegalità economica, i finanzieri garantiscono un servizio quotidiano di vigilanza e controllo, anche in chiave preventiva.
Spesso gli equipaggi sono chiamati a interventi di ricerca e soccorso per salvaguardare la vita umana, operando non solo sui laghi e sui fiumi della Lombardi, ma anche in contesti di emergenza nazionale in collaborazione con la Protezione civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.