A Monza si corre il “Vedovati”, Crugnola cerca un altro successo
Il pilota varesino ha ufficializzato la separazione con lo storico navigatore Pietro Ometto e vuole rivincere la gara brianzola. Tanti i varesotti al via, si rivedono anche Pederzani, Dipalma e Oldani
Saltato il consueto con il Rally di Monza, l’autodromo nazionale si appresta a ospitare l’altro appuntamento classico di fine stagione con questa disciplina, il “Rally Circuit Vedovati” che va in scena tra sabato 15 e domenica 16 novembre e che presenta un buon numero di equipaggi al via, molti dei quali “targati Varese”. Le quattro prove speciali sono tutte programmate domenica.
A guidare la pattuglia di casa nostra – e tutti i concorrenti, visto che avrà il numero 1 sulle fiancate – sarà Andrea Crugnola, fresco di titolo nel TIR ma scottato dalla sconfitta nel tricolore assoluto, dove ha perso il titolo per una manciata di punti a favore di Giandomenico Basso. In seguito al termine del CIAR, il pilota di Calcinate del Pesce ha ufficializzato la separazione dal navigatore che lo ha affiancato nelle ultime stagioni (e nei quattro “scudetti”), Pietro Ometto: una decisione che era nell’aria (ne avevamo parlato QUI) e che ora è divenuta realtà anche se per il momento non è stato reso noto il nuovo co-pilota.
Al “Vedovati” Crugnola sarà affiancato da Stefano Tavernini sempre a bordo della Citroen C3 del team FPF gommata Pirelli: con l’auto francese Andrea dovrà respingere l’assalto dei rivali, quattro dei quali (Zanazio, Dall’Era, Mezzatesta e Puricelli) dispongono di vetture WRC Plus o WRC dotate di maggiore potenza. Crugnola resta però il favorito numero uno per la vittoria finale in una gara che ha già vinto nel 2022. Tra gli avversari però spicca il giovane Matteo Bernini (Hyundai i20), 16enne che quest’anno ha vinto il titolo assoluto e quello junior in Croazia.
Dicevamo di varesini e varesotti e stavolta l’elenco è davvero lunghissimo anche se uno dei piloti più in vista – Simone Miele – questa volta leggerà le note alla compagna Sara Micheletti. Tra i veterani ci saranno Jack Ogliari con Lele Falzone, Dario Messori con Luca Pieri e Barsanofio Re con Monica Luca tutti su varie versioni della Skoda Fabia di classe Rally5, la stessa in cui gareggerà anche Luca Potente con Pietro D’Agostino sempre su una vettura ceca. Avrà invece una Renault Clio il gaviratese Riccardo Pederzani che quest’anno ha corso poco e che sarà affiancato da Martina Omacini.
Interessanti i duelli in Rally4 dove spicca la presenza di un poker varesotto da tenere d’occhio: anzitutto si rivede Giò Dipalma su una Renault Clio navigata da Mirko Russo, poi c’è Marco Oldani su una Lancia Ypsilon insieme a Christian Palmieri, quindi Luca Fortuna, sempre su Lancia, affiancato dall’esperto Lorenzo Maran. Stessa categoria e vettura torinese infine per gli esperti valcuviani Dario Novelli e Pietro Morandi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.