Alpha Musica inaugura la nuova stagione concertistica: quattro appuntamenti tra barocco, jazz e lirica a Castronno
Alpha Musica conferma la sua vocazione per la cultura accessibile e la contaminazione di generi, con artisti del territorio e interpreti di respiro internazionale
Al via la nuova stagione concertistica di Alpha Musica, associazione musicale con sede in Castronno, impegnata da più di vent’anni nel valorizzare e diffondere la cultura musicale sul territorio varesino.
Fondata nel 2004, Alpha Musica promuove la formazione musicale, l’organizzazione di eventi e la collaborazione con enti ed istituzioni del territorio, con l’obiettivo di rendere la musica un’esperienza di valore accessibile a tutti.
I concerti che animeranno la stagione 2025/2026 col patrocinio del Comune di Castronno, si svolgeranno presso la sala “Gianfranco Majocchi”, in via Piave 6, e confermano la volontà dell’associazione di portare sul territorio proposte culturali di qualità e generi musicali diversi con una spiccata attenzione alle nuove proposte artistiche ed ai nomi di richiamo.
Quattro interpreti locali di grande prestigio e sensibilità quali Daniela Zanoletti (violino), Patrizia De Santis (viola), Elisabetta Soresina (violoncello) e Alessandro Aletti (clavicembalo), apriranno la rassegna domenica 23 Novembre 2025 alle ore 17.00, con il primo concerto dal titolo “Quattro voci, un’anima! – Dialoghi musicali tra intimità e splendore barocco”, con composizioni di J.S. Bach, G.F. Händel, A. Vivaldi, F. Giardini.
Il quartetto proporrà un dialogo sonoro tra le eleganze e le passioni del repertorio barocco europeo, restituendo al pubblico il fascino senza tempo di uno stile che continua a emozionare.
Il secondo appuntamento della rassegna si terrà sabato 24 Gennaio 2026 alle ore 18.00 e sarà dedicato al Jazz più elegante, coinvolgente e sorprendente con Marco Zanoli alla batteria e Simone Locarni al pianoforte, guidati dal contrabbassista e compositore Yuri Goloubev, tra i più importanti interpreti jazz europei. Il trio presenterà un programma dal titolo “Non-Standard Approach”, una rilettura creativa, originale e ironica dei più celebri standard classici, nell’efficace ricerca di nuovi equilibri tra melodia, armonia e ritmo.
La terza data in calendario, sabato 14 Marzo 2026 alle ore 18:00 vedrà protagonisti il violinista Leonard Simaku ed il fisarmonicista Mario Milani. Il duo proporrà una brillante sinergia artistica con “Pazzacaglia for Two”, un viaggio musicale attraverso suggestioni evocative di grandi autori classici e sonorità inusitate.
La rassegna si concluderà in chiave femminile sabato 9 Maggio 2026 alle ore 18:00 con il recital “Amore e vita di donna”, un programma liederistico dedicato all’universo affettivo femminile, tra sentimento e destino, interpretato dalla soprano Cristina Majocchi con Elisa Carù al pianoforte.
La rassegna 2025-26 ribadisce la vocazione di Alpha Musica all’accostamento tra linguaggi musicali diversi, una direzione caratterizzante che continuerà ad ispirare anche le prossime edizioni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.