Blitz di estrema destra al Comune di Varese, il deputato Magni interroga il Ministro
Il rappresentante di Sinistra Italiana chiede iniziative urgenti dopo l'azione notturna con lo striscione "Remigrazione": "Non è un episodio isolato"
Il deputato Tino Magni di Sinistra Italiana ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per chiedere chiarimenti e iniziative urgenti dopo il blitz compiuto l’8 novembre scorso da una ventina di attivisti di estrema destra nel cortile del palazzo comunale di Varese. L’azione, avvenuta nel cuore della notte con l’ausilio di fumogeni, ha visto gli attivisti srotolare uno striscione con la scritta “Remigrazione”, fotografato e poi diffuso sui social network.
A rivendicare l’iniziativa è stato il comitato nazionale “Remigrazione e riconquista”, realtà attiva negli ambienti della destra più radicale. Il termine “remigrazione“, ormai diffuso nelle frange estreme, indica in senso politico-ideologico la proposta di espulsione di massa o rimpatrio forzato di immigrati e dei loro discendenti considerati “non assimilati”. L’azione ha avuto un evidente carattere simbolico e provocatorio.
Nell’interrogazione il parlamentare sottolinea come quanto accaduto “non rappresenti un episodio isolato nel territorio varesino“: ricordando il summit internazionale dello scorso maggio, con circa quattrocento politici di area sovranista ed estrema destra, ospitato a Gallarate anche con la partecipazione di esponenti della Lega, in una struttura pubblica come il Teatro Comunale. Già nel febbraio 2024, inoltre, lo stesso cortile del municipio di Varese era stato teatro di gesti di stampo estremista, con conseguente intervento delle forze dell’ordine per le identificazioni. Magni ricorda inoltre anche altri blitz notturni compiuti negli anni passati al di fuori del Palazzo Comunale, con l’affissione di striscioni di natura estremista da parte dell’estrema destra, sottolineando che i responsabili sono rimasti impuniti.
L’interrogazione chiede al Ministro dell’Interno quali siano le valutazioni del dicastero rispetto a questi episodi e se non ritenga necessario intraprendere iniziative urgenti per evitare il ripetersi di simili gravi episodi, che ormai non possono più essere considerati eventi isolati nel territorio varesino.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.