Il pranzo di Natale degli ex-dipendenti Italocremona: una tradizione che continua

Si terrà domenica 14 dicembre 2025 alle ore 12:30 al Ristorante Regina di Malnate. L'evento rappresenta un momento importante per mantenere vivi i legami tra coloro che hanno contribuito alla storia di un'azienda che ha segnato profondamente il territorio

Italo Cremona Gazzada Schianno

L’Associazione Ex-Dipendenti della Italocremona di Gazzada Schianno si prepara al tradizionale pranzo sociale natalizio che si terrà domenica 14 dicembre 2025 alle ore 12:30 al Ristorante Regina di Malnate, in via Varese 32. L’evento rappresenta un momento importante per mantenere vivi i legami tra coloro che hanno contribuito alla storia di un’azienda che ha segnato profondamente il territorio di Gazzada Schianno.

La Italocremona, fondata nel 1922 da Italo Cremona, è stata per decenni un punto di riferimento produttivo e sociale per l’intera comunità. Iniziò la sua attività con la produzione artigianale di pettini e articoli in galatite e celluloide, per poi evolversi costantemente nel corso degli anni. Già nel 1936 l’azienda si distinse come pioniera nell’uso della plastica in granulato, sviluppando due linee principali di produzione: l’ottica e i giocattoli in plastica.

Il culmine del successo arrivò negli anni ’70, quando la Italocremona firmò accordi con grandi stilisti del calibro di Valentino, Gianni Versace e Krizia, portando il nome di Gazzada nel mondo della moda internazionale. L’attività produttiva si è conclusa nel 2004, ma il ricordo e lo spirito di quella che fu una vera e propria famiglia allargata continuano a vivere attraverso le iniziative dell’Associazione.

Recentemente, nel dicembre 2024, oltre 130 persone si sono riunite a Villa Cagnola per celebrare i 100 anni dalla fondazione dell’azienda. Alla celebrazione era presente Lorenzo Cremona, nipote del fondatore.
Lorenzo Cremona continua a essere vicino al gruppo degli ex-dipendenti, contribuendo economicamente alla riuscita degli eventi e dimostrando che i legami creati in decenni di lavoro comune restano saldi nel tempo.

Il presidente dell’Associazione, Franco Ottaviani, ha sottolineato nell’invito come questo appuntamento annuale sia fondamentale per “tenere viva questa tradizione che ci lega ad un passato remoto e attuale”. Il programma prevede un incontro conviviale direttamente nel ristorante, dove i partecipanti potranno condividere ricordi ed esperienze.
Il costo del pranzo è di 40 euro per gli ex-dipendenti e per eventuali familiari. Possono partecipare anche ex-dipendenti di aziende collegate alla Italocremona. Quest’anno, in occasione speciale, l’Associazione ha deciso di consegnare a tutti i partecipanti un pensiero natalizio come ringraziamento per la preziosa e costante collaborazione.

L’Associazione dei pensionati della Italocremona, continua a rappresentare un esempio virtuoso di come i legami creati sul posto di lavoro possano trasformarsi in una comunità solida e duratura, capace di attraversare le generazioni e mantenere viva la memoria di un’azienda che ha fatto la storia industriale del territorio varesino.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.