Ma qual è l’eredità delle Olimpiadi? A Glocal Evelina Christillin ha raccontato quella di Torino 2006
La vice presidente vicaria dei giochi di Torino 2006 è intervenuta a Glocal per raccontare il lascito olimpico sul capoluogo piemontese
Tre settimane di gara, tra olimpiadi e paralimpiadi, e poi l’edizione dei giochi invernali 2026 andrà in archivio. Ma cosa rimane sui territori dove gli atleti e le atlete si sfideranno per conquistare una medaglia? «Ci sono eredità materiali e immateriali», ha raccontato sul palco di Glocal, il festival di giornalismo promosso da VareseNews, Evelina Christillin. Oggi presidente del Museo Egizio di Torino, vent’anni fa fu promotrice dei giochi di Torino 2006 e vice presidente vicario del comitato organizzatore.
Tra le prime ci sono ovviamente le infrastrutture sportive. Ormai da quattro anni il capoluogo piemontese ospita le Atp Finals, atto conclusivo della stagione tennistica. «Questa competizione», ha spiegato Christillin, «si svolge in uno degli impianti che abbiamo costruito ex novo per le Olimpiadi». E ancora «lo stadio Olimpico intitolato al Grande Torino, che è stato rifatto completamente e oggi ospita una squadra di serie A». Ma anche infrastrutture non legate allo sport: «c’è più alta velocità ferroviaria, più due autostrade, quella per Bardonecchia e la supestrada veloce della Val Chisone per Villar Perosa».
E poi ci sono quegli aspetti immateriali che sopravvivono a vent’anni dai giochi. «Quello che è cambiato in Piemonte, grazie ai giochi, è stato il riappropriarsi di un’identità e di un orgoglio per questa identità, nel riscoprire la voglia di mostrare quanto di bello ha la nostra regione». E poi ci sono i volontari: «abbiamo raccolto inaspettatamente una quantità di adesioni pazzesca al programma, con oltre 40mila persone che si sono iscritte». Una rete «che è attiva ancora oggi, ovviamente non più con questi numeri, in manifestazioni sportive, come quelle legate al tennis, e non, come l’ostensione della Sindone».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.