Cerro di Laveno Mombello

Una passeggiata tra storia, arte e natura a Cerro di Laveno Mombello

La Pro Loco Laveno Mombello Cerro, con il patrocinio del Comune di Laveno Mombello, presenta il terzo appuntamento di “Due passi in compagnia”

30 Novembre 2025

La Pro Loco Laveno Mombello Cerro, con il patrocinio del Comune di Laveno Mombello, presenta il terzo appuntamento di “Due passi in compagnia”, un’iniziativa che invita cittadini e visitatori a scoprire il territorio attraverso itinerari culturali e paesaggistici.

Dopo il successo delle prime due edizioni, dedicate a Mombello e Laveno, la nuova tappa porterà i partecipanti alla scoperta di Cerro domenica 30 novembre 2025, in un percorso che unisce storia, arte e paesaggio per riscoprire le radici più antiche del borgo e i suoi legami culturali.

Il ritrovo è fissato alle ore 9:00 presso il lungolago di Cerro, in zona Chiosco. La passeggiata inizierà con la visita alla Chiesa di San Defendente a Ceresolo, edificio risalente al IX-X secolo, per poi proseguire con un approfondimento dedicato al lago Maggiore e alla sua formazione geologica.

Nel corso dell’escursione si parlerà anche dei graniti e dei marmi di Baveno e Candoglia, materiali di grande valore che hanno segnato la storia architettonica della regione. Seguiranno la visita al MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico e a Palazzo Perabò, due punti di riferimento per la cultura ceramica e artistica del territorio.

La mattinata si concluderà alla Chiesa della Beata Vergine del Pianto, dove Carlo Petoletti eseguirà all’organo alcuni brani ottocenteschi. La chiusura dell’iniziativa è prevista per le ore 12:30.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Si consiglia un abbigliamento sportivo e comodo.
Ad accompagnare i partecipanti lungo il percorso saranno Donatella Reggiori, guida ambientale, e Carlo Petoletti, esperto di storia e cultura locale.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la Pro Loco Laveno Mombello Cerro: segreteriaprolocolmc@gmail.com o 333 564 8399 oppure consultare le pagine social ufficiali dell’associazione.

11 Novembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.