Villa Recalcati ospita il Tavolo Provinciale del Lavoro su coprogrammazione e coprogettazione

Il Tavolo Unico Provinciale del Lavoro riunisce Ambiti, istituzioni, Terzo Settore per condividere esperienze, strumenti e buone pratiche a favore dello sviluppo locale e delle politiche attive

Generico 10 Nov 2025

Si terrà mercoledì 19 novembre 2025, dalle ore 9 alle 13 presso la Sala Convegni di Villa Recalcati (sede della Provincia di Varese), il Tavolo Unico Provinciale del Lavoro con la partecipazione degli Ambiti territoriali e esteso a tutti gli interessati, sul tema della “Coprogrammazione e Coprogettazione” come forma di collaborazione tra pubblico e privato.

L’iniziativa rappresenta un importante momento di confronto e condivisione tra Ambiti Territoriali, Pubblica Amministrazione, Soggetti Accreditati e Terzo Settore, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione istituzionale attraverso un modello partecipato di interventi sul territorio, in linea con le più recenti normative in materia di coprogrammazione e coprogettazione.

Ad aprire la mattinata sarà il Consigliere provinciale Carmelo Lauricella che porterà i saluti istituzionali e introdurrà i lavori, sottolineando il valore del dialogo tra enti e servizi come leva strategica per l’inclusione e lo sviluppo locale.

Il programma prevede gli interventi di professori, dirigenti e referenti territoriali che illustreranno esperienze, metodologie e risultati di coprogettazione maturati nei diversi ambiti della provincia di Varese.

Tra i momenti più attesi, la relazione di Stefano Bonometti, professore dell’Università dell’Insubria di Varese, che affronterà il tema dell’importanza delle reti nella coprogrammazione e coprogettazione, e la presentazione del percorso di coprogettazione del Piano di Zona di Varese, curata da Daniela Germi funzionaria del Comune di Varese.

A seguire, Francesco Maresca, responsabile del Settore Lavoro, e Raffaella Cirillo, responsabile del Collocamento mirato disabili della Provincia di Varese, illustreranno i risultati e le esperienze maturate attraverso il progetto “Reti per l’inclusione – Piano Disabili”, offrendo una panoramica concreta sulle azioni messe in campo a favore delle persone con disabilità.

Durante la mattinata verranno inoltre condivise informazioni specifiche sui temi NEET e disabilità, con riferimenti e contatti dei referenti NEET attivi nei Centri per l’Impiego del territorio, a supporto di operatori e servizi impegnati nelle politiche giovanili e dell’inclusione lavorativa.

Sono previste anche testimonianze di best practice provenienti da altre regioni, a cura di Giovanna Quadrelli, responsabile del Centro per l’Impiego di Gallarate/Sesto e Cristina Modica, responsabile del Centro per l’Impiego di Saronno.
Seguirà la presentazione delle modalità e delle attività di coprogettazione e coprogrammazione promosse dagli Ambiti di Sesto Calende e Somma Lombardo, illustrate rispettivamente dalle Referenti d’Ambito Eleonora Vecchiotti (Somma Lombardo) e Roberta Ascari (Sesto Calende).

Un ulteriore intervento sarà a cura di Filippo Maroni, Responsabile del Centro “Happiness”, uno spazio educativo e di aggregazione nato nel 2020 presso la Parrocchia di San Vittore Martire di Varese. Il centro è gestito da un’équipe di educatori professionali con il supporto di una rete di volontari adulti, e si rivolge a ragazzi e ragazze tra i 15 e i 20 anni del territorio cittadino e dei comuni limitrofi, promuovendo inclusione, partecipazione e benessere giovanile.

La chiusura dei lavori, prevista per le ore 13, sarà preceduta da un dibattito aperto dedicato allo scambio di esperienze e alla costruzione di reti operative tra i diversi attori del territorio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.