Tsunami di grandine fra Varese, Como e Lecco: agricoltori in lacrime
Serre sventrate, frutti di bosco distrutti, piante spezzate. La grandine che ha colpito ieri sera la fascia prealpina della Lombardia non ha risparmiato nulla. La Coldiretti sta facendo il primo report dei danni
Serre sventrate, frutti di bosco distrutti, piante spezzate e agricoltori in lacrime. La grandine che ha colpito ieri sera la fascia prealpina della Lombardia fra Varese, Como e Lecco non ha risparmiato nulla. La Coldiretti sta facendo il primo report dei danni per chiedere lo stato di calamità naturale.
«Era come uno tsunami di grandine, arrivava da tutte le parti, con chicchi grossi come noci, ha bucato i teli, rotto i vetri, falciato i prati, non ha risparmiato nulla. Non sapevamo più da che parte girarci. E’ durato un quarto d’ora, iniziando verso le sette di sera: il cielo che è venuto scuro all’improvviso e si è scatenato l’inferno. Ho sentito al telefono i nostri soci per capire l’entità del disastro, alcuni sono scoppiati a piangere mentre me lo raccontavano» spiega Fernando Fiori, presidente della Coldiretti di Varese. Anche i suoi vivai sono stati investiti dal bombardamento di ghiaccio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.