Il Gruppo Teatrale Crennese prepara il debutto del 6 novembre alle Arti di Gallarate
L'apprezzata compagnia amatoriale, dopo il successo di Romeo e Giulietta, propone ora una commedia d'ambientazione contemporanea: "La verità", adattamento di un fortunato film
Torna in scena il Gruppo Teatrale Crennese: l’apprezzata compagnia amatoriale di base a Crenna di Gallarate debutterà il 6 novembre al Teatro delle Arti con il nuovo spettacolo, “La verità”. Una piéce intensa, adattamento teatrale del film “Perfetti Sconosciuti” dì Genovese, di grande successo.
(Nella foto: selfie durante le ultime prove in vista del debutto)
La commedia si svolge in due atti durante una cena tra amici. I proprietari di casa sono Eva e Rocco, marito e moglie da tempo in crisi. La coppia decide di invitare a cena gli amici di sempre: Cosimo e Bianca, novelli sposi, i coniugi Lele e Carlotta e infine Peppe, insegnante di educazione fisica fuori forma e disoccupato. Quella che comincia come una serata del tutto normale prende presto una piega inaspettata, nel momento in cui Eva suggerisce di fare il gioco della Verità. Ognuno dei commensali dovrà mettere il proprio cellulare sul tavolo e ogni chiamata o messaggio dovranno essere condivisi con gli altri: la chiamata sarà ascoltata in vivavoce e il messaggio letto a voce alta. Non tutti accolgono subito il gioco con entusiasmo ma, alla fine, il gruppo accetta di partecipare “Tanto ci conosciamo da vent’anni, noi non abbiamo segreti no?”. E invece…
Una commedia brillante e divertente ma con risvolti drammatici in cui il tema della Verità è centrale: la verità che nascondiamo per non essere giudicati, la verità (distorta) che raccontiamo agli altri o addirittura a noi stessi, la verità che vorremmo tanto svelare ma non riusciamo, la verità che alla fine viene sempre a galla… o forse no.
Sabato 6 novembre, ore 15.00 – Teatro delle Arti, via Don Minzoni 5, Gallarate
Biglietto 10€
Consigliata Prenotazione: info@compagniadietrolequinte.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.