Raccolta rifiuti, ecco le variazioni per la festa dell’Epifania
A Legnano, Parabiago, Canegrate e Magnago gli operatori Ala non saranno in servizio. Le raccolte previste per giovedì 6 saranno, infatti, posticipate a venerdì 7 gennaio

L’ultima ricorrenza del periodo natalizio- quella dell’Epifania, appunto- cade quest’anno di giovedì, in una giornata lavorativa, dunque, nel rispetto della festività, il 6 gennaio le piattaforme ecologiche gestite da Aemme Linea Ambiente (Amga) saranno chiuse, ad eccezione di quella di Legnano, che consentirà l’accesso al pubblico in orario ridotto, dalle ore 8:00 alle ore 14:00.
La festa sarà rispettata nei Comuni di Legnano, Parabiago, Canegrate e Magnago, dove gli operatori Ala non saranno in servizio. Le raccolte previste per giovedì 6 saranno, infatti, posticipate a venerdì 7 gennaio, insieme a quelle già in calendario per tale
giornata.
Si lavorerà, invece, nonostante la festa, nei seguenti Comuni:
– Buscate, con la raccolta di plastica e umido
– Rescaldina, con la raccolta dell’umido
– Robecchetto con Induno, con la raccolta di umido, carta e vetro.
– Villa Cortese, con la raccolta di carta e umido.
La festività non causerà alcuna variazione nei Comuni di Arconate, Dairago, San Giorgio su Legnano e Turbigo, dove il giovedì non sono previsti servizi di raccolta. A Gallarate giovedì 6 gennaio si lavorerà regolarmente per la raccolta di plastica e vetro. La raccolta dell’umido slitterà, invece, a sabato 8 gennaio, mentre quella dei rifiuti indifferenziati a lunedì 10 gennaio.
Nei Comuni del Magentino (Cuggiono, Magenta, Marcallo con Casone e Ossona), i servizi si svolgeranno regolarmente, nonostante la giornata di festa. L’unica eccezione è rappresentata da Boffalora sopra Ticino, dove le raccolte di umido e plastica saranno rinviate a venerdì 7 gennaio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.