Luino vieta petardi e fuochi d’artificio nei giorni dell’ultimo dell’anno
Il Comune ha disposto anche una multa per i trasgressori. Le violazioni, recita l’ordinanza, saranno punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro

Con decorrenza dalle ore 12 del 30 dicembre 2022 e sino alle ore 24 del 2 gennaio 2023 il Comune di Luino impone “il divieto assoluto di accensione e lancio di fuochi di artificio, di sparo di petardi, dello scoppio di mortaretti, di razzi ed di tutti gli artifici pirotecnici – in luoghi pubblici o aperti al pubblico e in luoghi privati ove, in tale ultimo caso, possano verificarsi ricadute degli effetti pirotecnici sui luoghi pubblici o su luoghi privati appartenenti a terzi, ad eccezione della categoria di fuochi di artificio “Cat. F1 – fuochi d’artificio che presentano un livello di rumorosità trascurabile e che sono destinati ad essere utilizzati in spazi confinati”.
L’amministrazione comunale lo ha stabilito in un’ordinanza appena pubblicata sull’albo pretorio comunale in vista della notte di San Silvestro. Una decisione presa per prevenire “danni all’integrità fisica delle persone degli animali e dell’ambiente”.
Il Comune ha disposto anche una multa per i trasgressori. Le violazioni, recita l’ordinanza, sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.