Domenica a San Siro attesi 50.000 cresimandi per l’incontro con Monsignor Delpini
Domenica 26 marzo allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano torna il tradizionale incontro della Diocesi di Milano con l’Arcivescovo e i Vicari episcopali
Domenica 26 marzo, allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, torna il tradizionale incontro dei cresimandi della Diocesi di Milano con l’Arcivescovo e i Vicari episcopali. A riempire gli anelli dello Stadio saranno circa 50 mila persone: i ragazzi e le ragazze che hanno scelto di ricevere il sacramento della Confermazione nelle prossime settimane e mesi, i loro genitori con padrini e madrine, i sacerdoti, le religiose e le catechiste che li accompagnano nel cammino.
Il tema dell’incontro di quest’anno riprende la lettera di mons. Delpini, “Piazza Paradiso. Vivere la terra come una promessa”, presentata in occasione dell’avvio dei “100 giorni cresimandi”: un invito a riflettere su un nuovo modo di abitare il mondo. I ragazzi hanno così immaginato un futuro basato sui valori dell’inclusività, della carità, nel rispetto del creato e, come gesto tangibile della volontà di comunicare la loro visione al mondo degli adulti, hanno anche invitato alla cerimonia i sindaci dei loro Comuni di appartenenza. Saranno un centinaio i primi cittadini del territorio della Diocesi presenti e, tra questi, il sindaco di Milano Giuseppe Sala.
A partire dalle 15, figurazioni e coreografie con circa 700 figuranti animeranno il Meazza coinvolgendo con canti, balli, animazioni e ole il pubblico sugli spalti.
Dalle 16 nella Sala Executive saranno presenti l’Arcivescovo, i Vescovi ausiliari e i Vicari episcopali. Prima dell’ingresso in campo, mons. Delpini rivolgerà un saluto ai cresimandi con disabilità.
Alle 17 l’Arcivescovo, accompagnato dal sindaco di Milano darà avvio alla celebrazione con un giro di campo per salutare i presenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.