Tempo Libero
Alice nel Paese delle Meraviglie a Tavernerio per il festival “Terra e Laghi”
La compagnia Panta Rei mette in scena una riedizione del classico nell’ambito di Teatro Family
04 Giugno 2023
Cosa si fa quando si vede un coniglio bianco con il panciotto che sfreccia sul prato consultando un orologio da taschino? Lo si segue, naturalmente. Comincia così l’avventura di Alice in un bizzarro mondo popolato di animali parlanti e regine irose, disseminato di fiori strampalati e dove è sempre l’ora del tè. Alice è una bimba come tante, ma al contempo è un’eroina. Abbandona il noioso pomeriggio al parco per inseguire il Bianconiglio fin giù nelle viscere della terra. Ma la sua discesa è un lento passaggio dal mondo del reale a un mondo fantastico, sì, a un Paese… delle Meraviglie.
Soltanto che la nostra Alice adesso è cresciuta, è ormai sicura di sé e ha voglia di diventare grande. Sempre più di rado ritorna nel Paese delle Meraviglie, che senza di lei rischia di scomparire. Anche i suoi abitanti sono in pericolo, soprattutto il Bianconiglio, il Gatto e quel matto del Cappellaio. Riuscirà la nostra Alice a ritrovare la gioia di meravigliarsi come un tempo? A rituffarsi in quel fantastico mondo dove i sogni si toccano con le dita?
In una scenografia in continua trasformazione, seguiremo Alice immergersi in un mondo onirico, popolato da strani personaggi e caratterizzato da repentini e inaspettati cambi di situazione, con giochi di parole e percorsi mentali ai limiti dell’assurdo. È la fantasia che porta Alice lontano, quasi a ricordare a noi tutti che l’immaginazione può essere il motore di ogni possibilità, che attraverso il sogno si possono vivere avventure straordinarie, fino a farle sembrare quasi realtà. E così Alice, e noi con lei, potremo cantare: «Oh che bellezza, se sapessi che quel mondo delle meraviglie c’è!»
testo di Enrico Saretta
regia di Paolo Bergamo
con Barbara Scalco, Davide Lazzaretto, Marco Mattiazzo e Guido Sciarroni
scenografia di Damiano Zanchetta e Daniel Maculan costumi di Caterina Riccomini
disegno luci di Davide Stocchero
selezione musiche di Paolo Bergamo e Marco Mattiazzo
produzione Gruppo Panta Rei
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Leggi anche
potrebbero interessarti anche
11 Dicembre 2025
Il Jazz fa bene al cuore: a Varese un omaggio a Frank Sinatra
varese
Teatro di Varese
29 Novembre 2025
“Tu mi sognavi, io non dormivo”: all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese la storia d’amore tra Amedeo Modigliani e Anna Achmatova
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
27 Novembre 2025
A Varese torna Christmas Joy: musica, emozioni e solidarietà per i bambini in ospedale
varese
Teatro di Varese
25 Novembre 2025
“Quello che le donne non dicono”, Elmec e AlBorde insieme per uno spettacolo contro la violenza di genere
brunello
Elmec Informatica
22 Novembre 2025
Il Suono del Dolore – Voci contro la violenza sulle donne. I Temporanea-Mente in scena all’Auditorium di Sant’Ambrogio
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
22 Novembre 2025
Momenti musicali a Clivio con l’Orchestra di fisarmoniche bellinzonesi
Clivio
Auditorium Il Borgo musicale
21 Novembre 2025
“Cassandra” in scena al Teatro Blu di Milano
milano
Teatro Blu
21 Novembre 2025
Il Cuore del Natale risuona a Gallarate con un concerto solidale al Teatro Condominio
gallarate
Teatro Condominio
16 Novembre 2025
Gorlonga e Color Ele Run, a Gorla Minore si corre in allegria e con il cuore
gorla minore
16 Novembre 2025
L’affetto per Elena, la ragazzina di Gorla Minore scomparsa nel 2024, diventa una canzone
gorla minore
16 Novembre 2025
A Fagnano Olona torna RaTeRà: al via la seconda edizione della rassegna di teatro per ragazzi
fagnano olona
Oratorio San Stanislao
16 Novembre 2025
Souvenir invisibili è lo spettacolo per bambini isprato a Calvino in scena a Varese
varese
Biblioteca Civica
16 Novembre 2025
A Varese va in scena “Orcaloca che surpresa!”: due atti in dialetto tra ironia e attualità
varese
Sala Montanari
16 Novembre 2025
A Lonate Pozzolo una lezione-concerto per riscoprire l’organo Prestinari del 1833
Lonate Pozzolo
Chiesa Parrocchiale Sant’Ambrogio
16 Novembre 2025
“Il Telefono”, opera comica di Giancarlo Menotti, arriva per la prima volta a Saronno
saronno
Villa Gianetti
15 Novembre 2025
Tra convegno, laboratori e spettacoli: a Germignaga la chiusura di “Con i bambini sul lago”
Germignaga
Ex Colonia Elioterapica di Germignaga
15 Novembre 2025
Origgio partecipa alla International Game Week con giochi e letture per bambini in biblioteca
origgio
Biblioteca di Origgio
15 Novembre 2025
Lo spettacolo “Fellini” varca i confini per una serata di teatro e arti circensi
verscio
15 Novembre 2025
Serata teatrale milanese per Terra e Laghi con “John & Yoko”
zibido san giacomo
15 Novembre 2025
A Daverio lo spettacolo di danza “Il Gesto Sottile”
daverio
SoulSpace
15 Novembre 2025
Alla Biblioteca di Cocquio Trevisago “Buon Compleanno Jane Austen!”
cocquio trevisago
Biblioteca comunale
15 Novembre 2025
Al Teatro Fratello Sole di Busto il Coro Divertimento Vocale si esibisce per il progetto “Casa Insieme”
Busto Arsizio
Teatro Fratello Sole
15 Novembre 2025
A Cuvio un giovane coro per “Paesaggi sonori”
cuvio
15 Novembre 2025
“Firmato Ennio Morricone”, a Gerenzano uno spettacolo di parole e musica dal vivo per ricordare il Maestro
gerenzano
Teatro San Filippo Neri
15 Novembre 2025
Il “Viaggio di-vino” di Giovanni Ardemagni sabato sera a Fagnano Olona, con degustazione
fagnano olona
15 Novembre 2025
A Comabbio un viaggio musicale tra le note di Vivaldi
comabbio
Parrocchia San Giacomo a Comabbio
14 Novembre 2025 - 16 Novembre 2025
“HeART of Gaza” arriva ad Angera: l’arte dei bambini della Striscia in mostra sul Lago Maggiore
Angera
Sala Consiliare Angera
14 Novembre 2025
Il Teatro Blu porta sul palco a Varese “La Traviata”
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese
14 Novembre 2025
A Busto una serata per rivivere la magia di Lucio Battisti
Busto Arsizio
Cinema Teatro san Giovanni Bosco
14 Novembre 2025
“Trii végg cerchen miee” fa tappa a Ternate con la comicità dialettale della compagnia Gnocc e Purpett
ternate
Parco Berrini
13 Novembre 2025 - 15 Novembre 2025
Masini, Saviano e Cremona: tre serate d’autore al Teatro Intred di Varese
varese
07 Novembre 2025 - 15 Novembre 2025
La Valcuvia si traveste da Baviera con la Stì Beer Fest di Cittiglio
cittiglio
FE.STI.Amo Park
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno

