Il concerto di Castello Cabiaglio apre la rassegna Antichi Organi
Venerdì 4 luglio la chiesa di Sant'Appiano ospita la prima tappa dell'iniziativa che toccherà ben 25 comuni della provincia di Varese da qui a ottobre

Prende il via da Castello Cabiaglio la 45a edizione di Antichi Organi, la rassegna musicale che tocca numerose località della provincia di Varese e che dal 1980 propone un calendario lungo e fitto di concerti su – appunto – gli organi installati in chiese e residenze di pregio.
La direzione artistica, curata dal dottor Mario Manzin e dalla professoressa Irene De Ruvo, ha annunciato una programmazione di alto livello anche per il 2025, con ben 30 concerti tra luglio e ottobre in cui si esibiranno con 37 artisti provenienti da 7 Paesi, in 25 diversi comuni del territorio varesino. I concerti in calendario coinvolgeranno anche strumenti recentemente restaurati e contribuiranno a rafforzare il legame tra musica e identità storica dei luoghi che li ospitano.
Se Castello Cabiaglio sarà la prima tappa – venerdì 4 luglio alle ore 21 nella chiesa di Sant’Appiano – questo lungo “concerto diffuso” terminerà addirittura il 18 ottobre, in Santa Maria Assunta di Gorla Maggiore.
Il primo appuntamento avrà per protagonista Viviana Romoli: a lei sarà affidato l’organo Girolamo Carrera (foto in apertura) costruito tra il 1834 e il 1835 che, da allora, accompagna le funzioni nella chiesa di Castello Cabiaglio. Il concerto – ingresso libero – sarà aperto da un brano di Büx seguito da musiche di Bach, Mozart, Ponchielli e altri ancora.
Gli appuntamenti successivi sono per venerdì 11 luglio a Maccagno con Pino e Veddasca (chiesa di S. Martino in Campagnano) con Peter Waldner, sabato 12 luglio alla Colleggiata di San Vittore di Brezzo di Bedero (con Alessio Corti) e domenica 13 a Cairate (chiesa dei Santi Antonio e Martino) con Marco Ruggeri e Lina Uinskyte.
Presentata a Varese la nuova stagione concertistica di “Antichi Organi, patrimonio d’Europa”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.