Una storia d’Imelda in terra emiliana per celebrare il 25 Aprile
Lo spettacolo della coppia di burattinai Ferracini-Mantani approda a Vezzano sul Crostolo, in provincia di Reggio Emilia
La compagnia di burattinai FeMa di Elis Ferracini e Maurizio Mantani porta lo spettacolo "Una Storia d’Imelda", spettacolo di burattini resistenti, nella piazza di Vezzano sul Crostolo (Reggio Emilia) all’interno delle Celebrazioni per la Liberazione. Giunta voce dello spettacolo e visionato il video su Youtube i responsabili dell’organizzazione locale li hanno contattati. Gli spettacoli rivolti alle famiglie e, soprattutto, ai più piccoli, su questo tema sono pochi. Nel conversare con gli organizzatori si è partiti da una riflessione: alcuni argomenti vengono affrontati all’interno delle varie agenzie educative e formative che si occupano dei giovanissimi e dei giovani anche con diverse difficoltà: basti pensare che la storia del ‘900 la si affronta,
come programma, in terza media. Potrebbero passare anni a scuola senza affrontare il "secolo breve" se non fosse per l’impegno e l’attenzione civile di tante e tanti insegnanti ed educatori e le ricorrenze che la Storia ci consegna.
«Uno spettacolo come il nostro – spiegano Elis Ferracini e Maurizio Mantani -, o il libretto che lo accompagna, non risolve questioni di formazione ed informazione, ma prova ad attivare riflessioni sui temi del fascismo e della lotta di Resistenza e soprattutto, in termini ‘preventivi’, fa sì che si provi a non restare ‘indifferenti’ e si stimoli o si rinforzi il senso di appartenenza alle ragioni dell’ antifascismo e della democrazia e di impegno per la sua piena realizzazione. Almeno, questo è il nostro intento».
Questa trasferta in terra reggiana porta in piazza una storia importante con un linguaggio semplice, accessibile e che ha in sé i ritmi e i colori della festa…come è la giornata del 25 aprile.
A tutti gli antifascisti di Busto A. che parteciperanno alle celebrazioni porgiamo un saluto resistente e un augurio di buon 25 aprile… la Liberazione continua
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.