Alla festa degli ex-alunni del Rotondi c’è il fondatore di Overland
La storia di Giuseppe Tenti e delle mitiche spedizioni dell'associazione iniziate nel '95 e trasmesse per anni da Rai Uno

In occasione del tradizionale raduno degli ex alunni, che apre la festa di fine anno del Collegio Rotondi, Sabato 19 maggio alle ore 19.30 presso l’aula magna del Collegio si terrà la conferenza del fondatore di Overland Giuseppe Tenti che ripercorrerà con grande passione i suoi numerosi viaggi alla scoperta delle civiltà a volte sconosciute.
Il progetto Overland nasce nel 1995 con l’ambizioso intento di tracciare un ritratto del nostro pianeta, esplorandone gli angoli più remoti e realizzando un eccezionale diario televisivo trasmesso da Raiuno in 196 puntate. I numeri di Overland, ad oggi, sono impressionanti: 18 spedizioni in 22 anni, oltre 490.000 chilometri di percorrenza totale (pari a circa 11 volte la circonferenza della Terra), coperti in oltre 1800 giorni di viaggio attraverso 403 frontiere di Paesi appartenenti alle più disparate zone geografiche e fasce climatiche del pianeta.
L’incontro aperto a tutti, sarà l’occasione per conoscere da vicino e comprendere la ricchezza dell’entrare in contatto con culture e tradizioni di popoli a noi lontani. Attraverso il racconto e alcuni filmati delle spedizioni che il Tenti ha vissuto in questi anni ci testimonierà come la diversità di culture e di tradizioni siano una grande opportunità per allargare gli orizzonti della nostra conoscenza e contemporaneamente ci mostrerà quale ricchezza da condividere ha l’intera umanità.
Da venerdì mattina a sabato sera sarà presente in collegio anche uno dei primi camion usati per le spedizioni di Overland: sarà possibile visitarlo e scattare foto ricordo.
La festa continuerà poi per tutta la settimana e si concluderà il sabato successivo alle ore 22.30 con lo spettacolo pirotecnico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.