La solidarietà torna protagonista a Cardano
Il Comune e le associazioni organizzano una raccolta di alimenti e materiale scolastico a favore delle famiglie in difficoltà: domenica 2 e 16 dicembre
Dopo la positiva esperienza della raccolta di materiale a favore dei terremotati di Cento (nella foto), a Cardano al Campo la solidarietà torna protagonista. Insieme alle sezioni cittadine di Caritas e Associazione San Vincenzo de’ Paoli e con la partecipazione di un nutrito gruppo di associazioni (Aiutiamoli a Vivere, Amicinbici, Anpi, Atratti, Cardano Inline, Coop. Casa del Popolo, Centro di Cultura G. Morosi, Centro Ricreativo Anziani, Comitato Genitori, Daste Dance, Faro Skating Club, Filorosa Auser, A.C. Fulgor Cardano, Coop. Musicale La Filarmonica, Pallacanestro Cuoricino-Cardano, Pro Loco Cardano al Campo e Scuola dell’infanzia Porraneo), l’Amministrazione Comunale organizza una raccolta di alimenti di prima necessità a lunga conservazione e di materiale scolastico a favore delle famiglie cardanesi in difficoltà.
La raccolta verrà effettuata domenica 2 dicembre dalle 9 alle 12 negli stand realizzati fuori dalle Chiese parrocchiali di Sant’Anastasio Martire, in piazza Sant’Anastasio, e della Natività di Maria Vergine del Cuoricino, in via Verdi. E domenica 16 dicembre dalle 9 alle 17 nello stand dell’Amministrazione comunale allestito in occasione del Mercatino Natalizio in piazza Mazzini. La raccolta sarà attiva anche il giovedì pomeriggio, 6 e 13 dicembre, dalle 15 alle 18 in Municipio, passando dall’ingresso posteriore.
Si ritireranno, indicativamente, per la categoria degli alimenti, pasta, pastina, riso, pelati, sughi in scatola, tonno, scatolame, carne in scatola, dadi per brodo, latte, tè, caffè, biscotti, marmellata, fette biscottate, mentre per il materiale scolastico, quaderni, penne, matite, colori ed altri oggetti utili per gli studenti.
«Confidiamo anche in questa occasione nella sensibilità e nella generosità dei cardanesi – sottolinea la sindaca Laura Prati – sappiamo che sono tempi di crisi per tutti ma chiediamo ancora una volta ai cardanesi di mettere una mano sul cuore per fare un piccolo gesto di attenzione e vicinanza nei confronti di chi in questo momento si trova in condizioni di difficoltà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.